Da Campiglia a Monesteroli, 8° parte…

Attraverso il teleobiettivo vi faccio ammirare qualche particolare e qualche suggestione. Avete presente quando vedete facce, volti, animali, nelle nubi o nelle rocce? Bene, nella prossima immagine la mia fantasia ha visto in quella roccia che si getta in mare un elefante che entra in acqua con la sua proboscide in avanti, c’è anche l’occhio. La vedete anche voi questa scena? 😊

Spesso ci lasciamo avvolgere dalla fantasia anche nell’ammirare paesaggi spettacolari come questo, che ci volete fare, sarà la creatività degli scrittori. Nella prossima immagine sempre col teleobiettivo ecco una bella prospettiva di due promontori, le piccolissime barche a vela che punteggiano il mare qua e la rendono ancora più poetica questa scenografia…

Torniamo col grandangolo per ammirare la discesa che stiamo percorrendo e l’orizzonte infinito di fronte a noi. Questo è un altro punto pazzesco, stiamo per raggiungere le case più a mare, già s’intravedono i primi tetti….

Il profumo delle essenze floreali mi rapisce il cuore, quanto è bello respirare questi profumi meravigliosi!! Non ti fanno neppure sentire la fatica del cammino tanto sono coinvolgenti. Ecco sullo sfondo il mare dove arriveremo…

Col teleobiettivo vi faccio volare sullo scoglio che vediamo davanti a noi, ci sono anche delle piccole barche sulla cima, guardate anche la bellezza dei colori grazie alla rifrazione del fondale illuminato dal sole di mezzogiorno….

Ci stiamo avvicinando alle case, osservate l’incredibile ripidità di questa infinita scalinata, accanto a me c’è la prima casa, la vedrete nel post di domani. Chi ha la fortuna di vivere qua, per qualche periodo, di certo non può lamentarsi per non avere una bella vista, in compenso si deve spostare solo in barca, se no dovrebbe fare tutto il sentiero ogni volta, insomma belle case sì, ma certamente la comodità è molto lontana da essere vera…

Domani come accennato vedrete qualche prospettiva delle case, vi farò vivere la sensazioni di abitare da queste parti, almeno con l’immaginazione per un po’ anche a voi vi sembrerà di vivere qua, per l’occasione creerò anche una piccola narrazione. Vedrete anche una foto di natura in macro. Insomma, anche domani la bellezza entrerà nelle vostre case…😉😊

Pubblicità

12 pensieri riguardo “Da Campiglia a Monesteroli, 8° parte…

  1. davvero invitanti questi paesaggi..c’è chi ha la fortuna,almeno per la vista quando si sveglia, di nascere e abitare in questi luoghi paradisiaci…e le difficoltà di spostarsi e di lavorare vengano compensate dalla bellezza..Grazie Maxi per queste meraviglie!

    1. qua più che altro ci vivono per qualche settimana d’estate o in alcuni periodi dell’anno, non penso ci sia qualcuno che ci viva tutto l’anno, quando sono passato ad esempio c’era solo una casa apparentemente abitata. Ad ogni modo l’effetto scenografico è garantito di sicuro! 😊

  2. E’ pazzesco l’effetto straordinario che si ha percorrendo i sentieri lungo la costa: pare di stare sospesi sul mare. E’ una cosa che dà le vertigini, nonostante si stia con i piedi ben piantati per terra. In nessun altro posto ho provato una simile emozione.
    Grazie per avermela fatta rivivere attraverso le tue foto.

    1. ho cercato di ricreare la prospettiva provata sul posto, ma esserci ovviamente è tutta un’altra cosa, qua se uno soffre di vertigini se ne accorge subito. Come unicità penso abbia pochi rivali in Italia, quindi diciamo che da questo punto di vista come Liguria abbiamo questa esclusiva…😊

  3. è una narrazione incredibile che ha raggiunto l’unione perfetta immagini/parole. Si percepisce la fatica, il caldo, il profumo.. tutto quello che descrivi con le parole trova un enorme corrispettivo nelle foto. Quella scala continua a lasciarmi a bocca aperta!😍

    1. benissimo, mi fa davvero molto piacere, quando leggo questi bei complimenti la voglia di portare avanti questo blog cresce ancora di più 😊 mi dai proprio una grande soddisfazione con i tuoi commenti 🤗😉 Il viaggio continua…👍

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: