Saluto il borgo e mi appresto a raggiungere la cima della collina per vedere il Castello, il paesaggio sotto di me mi appare come una distesa di tetti rossi, un piccolo concentrato di civiltà in un mare di verde…

Il castello ormai è poco più che un rudere, tuttavia la sua imponenza e quella bellezza che è rimasta intatta nel corso dei secoli, regala ancora emozioni al turista che passa da queste parti…..

Più mi avvicino e più la struttura sembra volermi mostrare la sua fiera corazza. Sono sotto la sua ala di levante, in lontananza un rombo di tuono ci ricorda che siamo in estate, stagione di temporali per eccellenza. Dal terreno si alza un’afa calda e pesante, la stessa terra sta rilasciando lentamente il calore accumulato durante il giorno…

Com’era prevedibile il forte non è accessibile, se non con accompagnatori, ma anche all’interno non si sarebbe visto molto di più di quello che già potevo vedere dall’esterno. Sono solo, un’atmosfera quasi surreale mi avvolge, per un attimo mi sento di entrare nella storia…

Mi volto verso l’alto, scorgo una passerella in ferro sospesa sulla sommità, probabilmente lasciata lì da qualche recente restauro. Anche da una finestra si scorgono dei lavori in corso, in quel periodo forse lo stavano risistemando un po’ per renderlo di nuovo visitabile. Da quel giorno non ci sono più passato, quindi non ho idea in che stato sia in questi giorni…

Passeggio un po’ fuori dalle sue mura cercando di scorgere qualche particolare interessante, tutto è tranquillo, solo i rombi di tuono del temporale sembravano creare quell’atmosfera a tratti sinistra che accompagna queste visite fra le rovine….

Crea sempre sensazioni particolari passeggiare fra questi anfratti di storia, immaginando tutto ciò che queste pietre hanno visto nel corso dei secoli. La solitudine poi ti da modo di assaporare ancora di più l’intimità creata da queste visioni d’altri tempi….

Mi appresto a salutare il Castello per fare rientro al borgo, un’altra giornata stava terminando, raccolgo le emozioni e le poso fra quaderni di nostalgia, pronto ad assaporarle ancora, quando la voglia di sfogliare il passato diventa importante come l’urgenza dei sogni in una notte insonne….

E voi domani ripartirete con me, un altro piccolissimo borgo vi aspetta, poi vedremo un bel promontorio e delle immagini dall’alto della costa ligure, siete pronti per un nuovo viaggio?!! Non vi resta che ripassare domani…😉
Mi devo prendere un anno di ferie per vedere tutti ‘sti posti interessanti che ci stai mostrando, Max! 😱😱😱
sapessi quanti ne devo vedere ancora io, ne ho già programmati migliaia, non mi restano neppure tanti anni davanti per poterli vedere tutti, considerando anche che non posso viaggiare 365 giorni all’anno. Va beh ne vedrò una parte e chiaramente li mostrerò a voi. Ad ogni modo ne avete ancora un sacco da vedere di quelli che ho già fatto…😉😊
Ottimo: almeno, se non li potrò vedere, li potrò almeno immaginare meglio! 🙂
Idem come Ale
grazie del commento, mi fa piacere che apprezziate 😉😊
Grazie di avercelo fatto conoscere. Alla prossima! 🙂
prego, è stato un gran piacere, buona serata 🤗😉
per ultimo il castello, dall alto ovviamente! un simbolo di antico potere sopra il villaggio..sempre interessanti i castelli, ma devo dire che preferisco le case e i viottoli dove si svolgeva una vita differente..grazie Maxi! a domani con nuove bellezze!
per concludere ci voleva questa visita al forte, giusto per aver visto tutto del borgo e dintorni. Da stasera ripartiremo per un nuovo viaggio, grazie dei commenti e dell’attenzione quotidiana 🤗😉
grazie a te, come sempre!
Son sempre molto suggestivi i ruderi, ma tu riesci a metterci anche poesia.
Grazie
grazie mille per i tuoi apprezzamenti, mi fanno davvero piacere 😊👍
Max mi hai fatto davvero sognare! un bellissimo viaggio e una bellissima compagnia! Buona serata☺
grazie a te dei commenti e per “sentire col cuore e con l’anima” i posti che vi propongo. Vedrai che altri viaggi spettacolari che stanno arrivando!! 😊😉
Bellissimo e suggestivo anche da fuori 🤗
Concordo sul fatto che cerchi luoghi ci fanno nascere mille storie e congetture sul tempo che fu 😍baci 😘
come sempre i nostri pensieri collimano, un caro abbraccio, grazie del commento, buon wek end 😉🤗