Castelvecchio di Rocca Barbena, 11° parte…

Per chi proviene a piedi da Zuccarello, il borgo sottostante, una volta arrivati in questo punto, lo sguardo s’illumina di bellezza. Il borgo ci appare in tutta la sua meraviglia, i suoi orti fra le case, e quel sapore d’altri tempi che si vede ovunque lo rende davvero unico agli occhi di un turista..

La meraviglia di questo Castello ti conquista al primo sguardo. Solo osservandolo ci possiamo immaginare uomini vestiti come un tempo che procedono a controllare il territorio, e tutte quelle stanze, un tempo camerate per i soldati dell’epoca, pronti ad intervenire in caso di attacchi nemici. La posizione dominante lo rendeva possente e nel contempo permetteva di controllare tutta la valle da entrambi di lati…

La Liguria è così, divisa fra colline, montagne, mare e borghi. Un mix di realtà che permette ad un turista spostandosi anche di poco di essere immerso in ambienti completamente diversi. Pensate che con 20 minuti di macchina dal caos delle località balneari, si può trovare in questo ambiente, così diverso, così lontano come stile di vita, eppure relativamente vicino in fatto di distanze…

Poi ci sono moltissimi sentieri che permettono di raggiungere le varie località, quindi se uno ha voglia di camminare può tranquillamente lasciare l’auto in un borgo e raggiungerne altri a piedi, immergendosi in un ambiente rilassante e bello da vedere allo stesso tempo…

Alcune case storiche si contraddistinguono per le loro architetture particolari, come questo doppio arco di pietra che sovrasta un passaggio per raggiungere un’abitazione. Ci sono moltissimi di questi archi lungo tutto il borgo…

Scendo sotto il percorso pedonale attraverso un piccolo passaggio per farvi osservare un altro singolare punto. Guardate che bello questo porticato ad archi, davanti ci sono degli orti coltivati, alle mie spalle si accede ad un altro passaggio che vedrete nel post di domani….

Nel post di domani vedrete altri lavatoi, i più grandi del borgo, poi entreremo in quel prato verdissimo con le panchine che avete visto frettolosamente qualche giorno fa. Qua c’è una poesia incisa su una tavola in ferro, poi cominceremo ad ammirare il resto del borgo, insomma non potete mancare…” 😉

Pubblicità

16 pensieri riguardo “Castelvecchio di Rocca Barbena, 11° parte…

    1. una vita molto diversa da quella alla quale siamo abituati nei grandi centri urbani, sicuramente più a misura d’uomo. L’unica difficoltà potrebbe essere quella di raggiungere i centri commerciali per fare compere, che comunque in questo caso si raggiungono con 20 minuti di macchina. Per il resto il relax domina su tutto..👍😉

  1. come sempre molto tutto molto bello… un particolare che ci fai notare, cito: “architetture particolari, come questo doppio arco di pietra ”
    ti dirò, mi ha fatto pensare al fatto che io sono sempre stata affascinata dagli archi… soprattutto quelli antichi in pietra… chissà perché
    baci 😘

    1. hanno il loro fascino, anche perchè ormai nelle grandi città non ne vediamo più, per cui riscoprire queste architetture in qualche modo ci affascina. Vedo che abbiamo sempre molti punti in comune a livello emotivo, mi fa piacere..😊
      Buona serata, un caro abbraccio 🤗

    1. le molte sfumature della vita che talvolta camminando con calma nel relax della natura apprezziamo ancora di più. Un caro abbraccio, buona serata..🤗😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: