Siamo nel magico momento dell’ora blu, nel periodo invernale queste tinte fredde si apprezzano ancora di più e sembrano fondersi col blu del mare e col freddo dell’incipiente sera…

Il nucleo storico del borgo sembra uscito da una favola tanto si rimane incantati ad osservarlo. Le sfumature colorate delle case fra le tinte pastello della sera dipingono quadri d’altri tempi ….

Aumento la temperatura di colore per rendere più calda l’immagine, cercando di catturare quella bellezza che va al di là di ciò che vedevo in quel preciso istante, ma che ben rappresenta l’anima di questo borgo ligure…

Attraverso il teleobiettivo catturo attimi che diventano emozioni, fermando quelle tinte in divenire e tutte le sfumature del paesaggio, come quelle nebbie che accarezzano le colline alle spalle, dettate dall’umidità della sera….

A proposito di umidità e di freddo, qua a Camogli durante la stagione invernale si percepisce molto bene un fenomeno naturale a cui forse pochi hanno fatto caso. Il monte si sente respirare. Il freddo accumulato dalla folta vegetazione del Monte di Portofino appena sopraggiunge la sera, si sente scendere verso il mare. Si percepisce proprio un soffio gelido, che in pochi minuti fa abbassare di molto la temperatura…

Questo fenomeno si percepisce molto bene anche in altre località della Riviera, ma non in città, in quando l’isola di calore urbana ne limita gli effetti, per via della cementificazione. Ed ora nel prossimo scatto vedete una bella prospettiva delle case di Camogli, se fate caso nella parte alta dell’immagine si vede anche quel palazzo con le finestre dipinte che abbiamo visto all’inizio della narrazione. Non è l’unico con questo stile, se fate caso anche fra le case affacciate sul mare sono presenti delle finestre finte che si amalgamano così bene con le altre da risultare al primo sguardo invisibili…

Domani con l’ultima parte di questo viaggio a Camogli vedrete altri particolari interessanti e qualche istante di relax e poesia. Vi aspetto come sempre, buon inizio di settimana a tutti….”
stupende le prime tre foto ( a me piacciono gli scenari aperti) e il colore è di un fascino unico! Una specie di sogno nella realtà ( che a me non sembra nemmeno reale)….E’ quando i luoghi assumono un carattere unico e indimenticabile…buonanotte Maxi!!! e grazie!
il bello di questi viaggi fotografici è proprio quello di portare le sensazioni vive di un momento, di un paesaggio, fin nelle vostre case, una specie di viaggio virtuale in mia compagnia. Sono davvero contento di trasmetterti queste belle emozioni!
Buona serata, un abbraccio..
grazie ancora Maxi!
Buon inizio di settimana anche a te! 🙂
grazie mille, buona serata, un abbraccio..
Scatti formidabili per ricchi di poesia sembrano finti tanto sono belli e perfetti.
Buona settimana.
Abbracci
grazie mille dei complimenti, mi fa piacere che hai apprezzato, un caro abbraccio, buona serata.. 😉
A parte che sono immagini stupende, però devo ammettere che mi danno i brividi dei palazzi così vicini al mare.
In Liguria quasi tutti i borghi hanno case affacciate sul mare, qua vicino a Voltri, dove abito io, ci sono due case sulla spiaggia direttamente, dalla finestra uno potrebbe pescare, fai te..😉 Le puoi intravedere nella narrazione della neve a Voltri, dove si vede la mareggiata che le lambisce..
uno spettacolo Max. Uno spettacolo!!😍😍😍
grazie infinite, è sempre bello riuscire ad emozionare i lettori, con te ormai vado sul sicuro, di qualsiasi viaggio parlo 😉. Un caro abbraccio, buona serata… 😉
EH Max ma sei sensibile e mi colpisce sempre quello che fai 🙂 un abbraccio a te.
Sempre poetiche le tue descrizioni e le tue foto-cartoline!
Buona serata!
grazie mille, ben arrivata sul mio blog, spero tornerai a leggermi, buona giornata…
Che meraviglia *____*
grazie mille per aver apprezzato.. 😉