Un giorno di neve a Voltri, 1° parte…

E’ il 28 dicembre 2020, c’è un silenzio strano quando mi appresto ad alzarmi, poche macchine in giro, e il rumore di sottofondo degli spazzaneve che grattano le strade. Capisco che è un giorno speciale, tiro su la tapparella, ed ecco la neve! Erano anni che qua a Voltri non nevicava, sono felice come un bimbo che scarta i regali a Natale, faccio qualche video dalla finestra, aggiorno instagram, prendo la reflex e corro per le strade…

Percorro le contrade del centro storico della mia cittadina, hanno buttato il sale, in alcuni punti la neve si sta già sciogliendo, in altri è ghiacciata, bisogna fare attenzione a non cadere, procedo lentamente, assaporando l’inconsueto paesaggio…

Risalgo per le vecchie vie, raffiche di vento impetuose ululano fra le contrade, la piazza parzialmente ghiacciata è sferzata da gelide raffiche, la temperatura è di 1° C, sono ben coperto e non patisco il freddo…

Nelle vie più interne trovo ancora delle neve fresca, il paesaggio che vedo ogni giorno mi appare così bello che non mi sembra neppure di trovarmi nello stesso posto. Tutto è cambiato, e solo nel giro di poche ore…

Ricordo il 2005, quando ci fu la nevicata più importante di questo secolo, ne venne così tanta che le strade quasi non si riconoscevano e le macchine erano completamente sepolte. Al confronto quella di adesso è solo una piccolissima spolverata, ma quel tanto che basta per creare magia…

Passo dopo passo assaporo ogni istante di quel giorno speciale, non ho fretta, non devo fare niente, se non fotografare il mio paese natale. Mi lascio avvolgere da ricordi e belle sensazioni, nel freddo pungente delle forti raffiche di vento…

Domani oltre a farci gli Auguri proseguiremo questa questa passeggiata, percorrerete assieme a me tutta Voltri, poi vedrete il mare, la forte mareggiata e altro, non vi anticipo più di tanto, sono sicuro che anche questa volta mi seguirete con emozione. Un grosso abbraccio a tutti, a domani per gli Auguri…” 😉

Pubblicità

22 pensieri riguardo “Un giorno di neve a Voltri, 1° parte…

    1. come scrivevo nel testo, solo nel 2005 fra le annate recenti abbiamo avuto una nevicata dal sapore storico, un’altra memorabile ci fu nel gennaio 1985. Essendo che non nevica mai dobbiamo cogliere quello che la natura ci offre, e comunque è un modo anche per farvi conoscere la mia Voltri, che magari non tutti conoscono… 🙂
      Tanti Auguri di Buon Anno! 🙂

      1. Sì, sì: non era per denigrare la città, ma per esprimere il mio disappunto a quella condizione climatica che non mi dice granché… 😉

      1. La neve, al mare, non l’ho mai vista! Dev’essere una bella emozione! Ricordo la fotografia di una mia amica che mi mandò: spiaggia innevata e solo il bagnasciuga libero dalla neve…
        Bella!

  1. la neve è una meraviglia quando è fresca e quando non si deve viaggiare. E’ vero che la neve richiama vecchie immagini di quando ne scendeva tanta ed è sempre una specie d’incanto…La neve cambia il paesaggio e sembra tutto fatato…complimenti per le foto Maxi!

    1. grazie mille dei complimenti, è proprio così, la neve cambia il paesaggio, solo per viaggiare crea disagi, per fortuna quel giorno non mi sono spostato in macchina, c’era quasi tutta la rete autostradale bloccata quella mattina…
      Tanti Auguri di Buon Anno…🙂

    1. Per voi che ne vedete ogni giorno questo ovviamente è nulla, ma qua è un evento così raro che ci sembra già un piccolo evento! 🙂
      Tantissimi Auguri di Buon Anno! 🙂

  2. ahahahhaha Max a me la neve proprio non piace 😀 sono team estate.. in solitaria a quanto pare :-p amo però come sempre le foto.. ed ero molto molto curiosa di immaginarti nel paese 😉 Inizia un nuovo viaggio! grazie 🙂

    1. li da voi viene raramente quindi immagino che non sia fra le cose che ami maggiormente 🙂 comunque da fotografare ha sempre il suo fascino! 🙂 Con questa narrazione conoscerai il posto dove sono nato e dove vivo da sempre! 🙂
      Tantissimi Auguri di Buon Anno! Abbracci di cuore 🙂

      1. infatti.. ammetto che ci sono posti fatti proprio per la neve (penso alla Baviera, per dirne uno che sia all’estero) quindi sì.. ogni luogo, ogni tempo ha il suo fascino 🙂 Ancora più curiosa di sapere.
        Un caldo abbraccio e buon anno, caro Max.

  3. Ero troppo curioso di vedere il tuo paese natale. Addirittura ce lo presenti con una veste insolita…😃 Proprio come Giusy non sono un amante sfegatato della neve, ma ammetto che in alcune situazioni si rivela molto affascinante e caratteristica, tanto da cambiare il volto dei paesaggi urbani.

    1. eh già, con questa narrazione conoscerete il mio paese dove sono nato e vivo tuttora, oltre alla neve scoprirete quindi una zona di Genova che magari non conoscevate ancora.. 🙂
      Grazie del commento, tantissimi Auguri di Buon Anno! 🙂

  4. Ciao Max
    che bello i carruggi con la neve, uno spettacolo. Tutto cambia, tutto diventa silenzioso, misterioso.
    Grazie sempre per questo tuo bel reportage, tra le via di casa tua, emoziona.
    Un abbraccio e auguri per il prossimo anno che sia migliore e che ti porti ciò che più desideri 🎁🎉🎆🎄😍
    Chiara

    1. grazie del commento, purtroppo la neve non era molta, ma comunque un po’ di scena la faceva. Intanto vi faccio conoscere Voltri che magari non avete mai visto. Ci sei mai stata? 🙂
      Tantissimi Auguri di Buon Anno Chiara, abbracci di cuore! 🙂

  5. grazie Max per questa bella passeggiata in tua compagnia, mi hai fatto emozionare, è bello gioire così, come solo gli animi puri sanno fare
    Grazie ancora 🙏😘

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: