Tramonto a Cogoleto, 2° parte…

Col post di oggi accarezzerete il sapore del mare d’inverno, la solitudine delle spiagge, il vento che accarezza il mare, le tinte che sfumano, le ombre che si allungano lungo l’arenile…

Cogoleto ha anche una sua via interna dove ci sono negozi di vario genere, locali e altro, però con questa narrazione voglio farvi conoscere la parte a mare, forse la più desiderata da chi arriva da altre Regioni e vuole subito ammirare il paesaggio marino. Stiamo camminando sulla spiaggia, in direzione levante, le fredde onde del mare arrivano vicino ai nostri passi…

La spiaggia di Cogoleto non è lineare, ma a causa dei moli e dell’erosione del mare, presenta diverse piccole insenature, molto suggestive, che rendono il paesaggio marino meno monotono e più interessante anche da fotografare..

La parte più a ponente della passeggiata era già in ombra, mi stavo dirigendo verso la parte di levante per ammirare il tramonto e cogliere la bellezza dell’ultimo sole, fra i colori mutevoli del tardo pomeriggio….

Dopo aver percorso un po’ di spiaggia risaliamo in passeggiata, come potete vedere il lungomare di Cogoleto nella sua parte centrale è caratterizzato da palme e piccola aiuole. Dall’altra parte della strada che costeggia la passeggiata ci sono molti locali dove andare a bere qualcosa…

In alcuni punti passeggiata e spiaggia si uniscono tanto che trovate le barche arenate fino sul bordo della passeggiata. Qua spesso le mareggiate entrano fin dentro il paese, e le barche vengono tirate più in alto possibile proprio per prevenire il rischio di vederle sparire alla prima mareggiata…

Il tempo scorre velocissimo, domani arriveremo nella parte finale della passeggiata e cominceremo già a vedere i primi attimi del tramonto, che poi ammirerete per esteso nel post successivo. Come sempre vi aspetto domani, grazie mille delle vostre visite e dei vostri commenti, il viaggio continua…”

Pubblicità

15 pensieri riguardo “Tramonto a Cogoleto, 2° parte…

  1. Fa molto mare d’inverno (come in effetti è), hai ragione. E, non so perché, ma credo sia più affascinante ora che in estate. 🙂

    1. E’ decisamente più affascinante d’inverno, infatti d’estate non faccio mai foto di mare, prediligo quelle di montagna o di paesaggi in generale. D’inverno invece il mare ha decisamente un fascino unico, poi spiegherò il perché…😉

    1. grazie a te di seguire le mie.. 😉 oggi è nevicato anche da me, la prossima narrazione la dedicherò a quello, un paesaggio che per te è consueto, qua invece è una rarità… 😉

  2. Ciao Max
    ci sono posti, colori e profumi che sono incisi dentro come un piercing indelebile e ogni volta che ricordi vedi questi colori, profumi. Splendido, guarda che mare!!!
    Un abbraccio e Grazie!
    Chiars

    1. mi fa piacere portarti un po’ del mare che ami tanto dentro casa tua.. 😉 potere del web e dei blog in questo caso…😉 un caro abbraccio Chiara, buona serata..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: