La pace della sera è qualcosa che ti arriva al cuore, ti accende ricordi, sensazioni. Fa affiorare ricordi, la malinconia sembra bussare alle porte degli occhi, ma la bellezza del paesaggio sembra fartela dimenticare…

Ero arrivato alla fine della passeggiata, mi fermai ancora un attimo ad assaporare le ultime luci del giorno, immergendomi in quei ricordi di adolescente al primo amore. Che belle quelle sensazioni, anche a distanzi di molti anni le ricordavo come se le avessi vissute pochi minuti prima….

Il porticciolo di Nervi si stava illuminando, altri ricordi affioravano in me, come quel bar che fece da sfondo alla mia prima storia d’amore. Ricordo che all’epoca era uno dei primi a trasmettere della musica new age, certe sere aveva anche della musica chill out. Io facevo i complimenti al gestore, per me quell’atmosfera era un vero sogno ad occhi aperti! ..

Ho sempre osservato questo angolo di Nervi come fosse un Presepe, immaginatevi di essere di fronte ad un tipico Presepe ligure, i paesaggi di mare, i personaggi che muovono, l’acqua che scorre, e la musica di Natale sullo sfondo. Questo per me è un vero Presepe vivente…

I lampioni che diffondono la luce gialla, i vicolo che salgono, le barche disposte in fila, comunque osservate questo paesaggio vi trovate di fronte ad una vera rappresentazione artistica, anche questa è una delle tante magie della mia Liguria…

Era ormai notte fonda, non mi rimaneva che osservare la luna nuova di novembre che si alzava sul mare. Nuovi sogni e nuovi ricordi avrebbero colorato la mia notte, in attesa di nuove emozioni, di nuova luce….

Da domani vi porterò ad osservare un nuovo tramonto, racconterò un pomeriggio a Genova, in Corso Italia, sono sicuro che rimarrete affascinati anche dalla nuova narrazione, quindi vi aspetto come sempre… ” 😉
Splendide foto e articolo scritto benissimo, come sempre! 🙂 Una curiosità: com’è fatto il tipico Presepe ligure?
è fatto come ho descritto questo borgo, ci sono barche, paesaggi marini, colline alle spalle, torrenti e gente affacciata ai balconi, poi non mancano i vari mestieri. Magari sotto le Feste vi farò vedere qualche Presepe tipico, giusto per darvi un’idea di ciò che descrivo…
Grazie mille del commento.. 😉
Non vedo l’ora di scoprire anche dalle tue foto com’è fatto il Presepe ligure! Grazie a te per la risposta! 🙂
Sentir parlare dei ricordi del primo bacio.. dell’amore.. ed essere accompagnati da quella foto con quelle 2 nuvole che sembrano proprio 2 amanti che scendono insieme.. per perdersi nel mare del desiderio … che meraviglia.. anche stasera 😊😊
la meraviglia per quel che possibile cerco di non farla finire mai sul mio blog, ci saranno sempre nuove narrazioni in cui perdersi fra ricordi e sensazioni… 😉 grazie come sempre del tuo bellissimo commento… 😉
Stupendi i tuoi scatti come sempre . Buona serata Max 🙂
grazie mille, un caro abbraccio.. 😉
❤
Che spettacolo magnifico ed emozionante! 😍 Le tue meravigliose fotografie accompagnate dai tuoi preziosi scritti sono una vera carezza per il cuore! ❤️
carezze che si rinnovano sempre per il vostro piacere, grazie mille per il tuo sentito commento, un caro abbraccio, buona serata… 😉
Un abbraccio e buona serata anche a te! 😊
Molto belle, come sempre. Ho preferito quelli in campo più ampio di quelle zoomate, forse anche per quelle alte luci che forse si potevano un attimo attenuare…
(sono un fotoamatore rompiscatole, vero?) 😉
il fatto delle alte luci è dovuto alla rifrazione dei lampioni sullo sfondo scuro, se si attenua l’esposizione rimangono troppo scure tutte le altre parti, ad ogni modo avevo notato anch’io quel particolare, ma l’ho lasciato per questi motivi…
Grazie per la presentazione 😉
…e una delicata buonanotte! 🙂
grazie mille, una buonanotte anche a te… 😉
che magia, che meraviglia non ho mai visto Nervi la sera… hai ragione sembra proprio un presepe vivente. Grazie carissimo e buona notte ❤
grazie mille, mi fa piacere che ti sia piaciuta Nervi anche in questa veste notturna… 😉 Sotto le feste di Natale magari farò qualche narrazione dedicata ad un paio di Presepi liguri, giusto per dare un’idea di quello che ho descritto in questo post… 😉
insuperabili quelle due foto con le nuvolette e la luna nascente!!! tu hai parlato di affioramenti…ecco in me affiorano i colori che mi riempiono di caldo ed è come se mi rianimassero…qui sotto la pioggia come un coniglio…belle cose Maxi e grazie!!!
nelle giornate di maltempo osservare un po’ di sole e di colori caldi è sempre piacevole. Grazie per aver apprezzato anche questo post, un caro abbraccio, buona serata.. 😉
buona serata anche a te!
Un incanto!
grazie mille.. 😉
Il primo scatto sembra una tela…complimenti!
grazie mille, un caro abbraccio, buona serata… 😉
Grazie mille per questi bellissimi scatti al sapore di libertà 😊
grazie a te del commento, è un piacere offrire qualche attimo di serenità e di libertà… 😉
Ho lavorato per un po in Liguria… Alassio… spero di tornare in un giorno come turista 😊
Nulla da aggiungere sei un poeta che ci fa (ri)vivere profonde emozioni.
Abbraccicaricari 🌷❤