Per rendere onore al mestiere della fioraia è stata realizzata quest’opera suddivisa in due parti, la raffigurazione sulla porta, coloratissima, e solare, e quella spettacolare scultura in legno, dove lo stesso borgo scavato nell’intarsio sembra ammirare i fiori del negozio. Un insieme di raggiante meraviglia…

Nella stessa piazza, poco distante, ecco un’altra opera di grande rilievo. Visitare questo borgo è come entrare in un Museo, ogni via, ogni piazza, è come una stanza da esplorare quando si ammira una mostra d’arte…

Ciò che rende unici questi dipinti è anche la loro altezza naturale, i personaggi che compaiono sulle varie porte sono alti proprio come se fossero persone fisiche presenti al momento, passando davanti a queste porte sembra quasi di sentirli parlare tanto sono vive le scene rappresentate…

Anche le stesse piazze, con i loro nomi stampati per terra, e quell’atmosfera d’altri tempi, contribuiscono a rendere unico questo piccolo borgo ligure.

Amo perdermi fra i silenzi delle vecchie vie, all’uscio di un’ombra d’estate, quando tutto è verbo, respiro di un tempo muto, fra sorsi d’umiltà….

Ogni singolo particolare prende vita davanti a noi, come questa scultura posta sotto un pergolato, al riparo dal sole cocente dell’estate, in quella luce che ne esalta il suo calore, la sua intrinseca bellezza..

Il viaggio continua, anche domani vi aspettano poesie, immagini e scorci di questa realtà così lontana dal caos della nostra modernità….”
un paese da sogno! e molto originali i dipinti!!! grazie Maxi!
qua tutto è speciale, grazie dei commenti, buona domenica.. 😉
Sei un grande Maxi. Io so leggere le immagini, e cerco di tradurre in concetti e parole tutto ciò che le tue foto racchiudono. Esse sono fatte di precisione, di conoscenza, di perfetta rappresentazione. Sarebbe facile (per un tipo come me ad esempio) lasciarsi andare e trasformare, alterando i vari parametri che sappiamo: l’immagine secondo un errato concetto dell’arte. Ma tu non cadi in questa facile ed inutile magniloquenza, no. Tu ci fai vedere l’assoluta reale magnificenza senza orpelli o facili espedienti ( insolite angolazioni di ripresa o giochi d’ombre ). Ecco dici tu, questo posto é così, esattamente così bello, interessante e prezioso. Non é così semplice come un profano potrebbe pensare, no. Per saper fare ciò occorrono tante cose, ma principalmente occorre che tutto parta dal cuore.
grazie mille delle tue parole, davvero sentite e profonde. Sì, io amo la genuinità delle immagini, amo far vedere un posto come lo vedrebbe chi lo visita, tenendo sempre ben presenti i fondamenti della fotografia. Amo osservare ogni particolare e farne tracce di poesia da lasciare sul selciato dell’anima. Mi ma molto piacere che tu abbia apprezzato questo mio percorso d’immagini, ne seguiranno moltissimi altri, qua le foto non si fermano mai, proseguono 365 giorni all’anno… 😉