Stiamo entrando nella sua piazza principale, qua un immenso murales a grandezza naturale domina una facciata di un palazzo, poi come vedete altri particolari molto interessanti sono lì per essere ammirati….

Il grande murales ci trasporta davvero in una dimensione onirica, ecco una grande famiglia riunita attorno ad un tavolo mentre si consuma un grande pasto. Sullo sfondo la bellezza dei vicoli, il sapore della storia…

Notate l’intimità di questa scenografia, la genuinità dei dialoghi muti che sembrano uscire dallo stesso dipinto, la semplicità delle relazioni umane, quel senso di convivialità dove nessuno è a disagio, dove tutto si riflette nella colorata atmosfera di un giorno di festa…

Quest’opera rende onore all’artista che ha creato tutto questo, nel 2017 come potete vedere sono stati compiuti 20 anni dalla prima porta dipinta, ora questo borgo vive di luce propria, ed è un punto di riferimento in tal senso, un vero palcoscenico di arte e bellezza paesaggistica…

Ognuna di queste porte dipinte oltre ad essere uno specchio del passato, è anche un momento di riflessione su uno stile di vita così diverso da quello che siamo abituati a vivere oggi. Un tempo si socializzava tutti, sempre. Oggi questo tipo di realtà è presente solo in piccolo borghi come questo, dove c’è ancora quello spirito di fratellanza che accomuna i suoi abitanti…

Ogni singolo angolo di questa piazza è un capolavoro di creatività e colore, si rimane senza parole dinanzi alla meraviglia di ogni singola opera…

Ed io sono ben lieto di accompagnarvi passo dopo passo alla scoperta di questo luogo così singolare. Il viaggio continua, a domani… ” 😉
Ma è veramente incredibile questo posto! 😍
proprio così, un borgo da non perdere se si viene in Liguria…😉 buon wek end…
davvero speciale!!! i suoi abitanti sembra vogliano celebrare la comunità!
in questi borghi lo spirito di fratellanza è tutto, si lavora tutti assieme per la crescita del borgo e per la sua valorizzazione… 😉
e si vede!!!è proprio questo che salta agli occhi!