Ecco il soggetto dormiente col quale vi ho lasciato ieri, osservate l’incredibile perfezione di questa scultura, chi l’ha lavorata è stato davvero un maestro, immaginate solo da un tronco di legno poter ricavare un’immagine simile! Io non saprei neppure da dove cominciare…

Poco più avanti rimango colpito da questa rappresentazione pittorica, mi fa riflettere sulla musica, ma anche sulle persone scomparse, con quelle figure angeliche che sembrano suonare dal paradiso, forse per riprodurre i migliori brani ascoltati durante la vita terrena…

Proseguo la visita al borgo immergendomi nei suoi vicoli stretti e alti, tipici dei borghi della mia Regione, il profumo del bucato steso si fonde con quello dei vari cibi che escono dalle finestre schiuse delle case. Il rumore dei miei passi è una sinfonia di solitudine in un amplesso di emozioni…

E’ quasi mezzogiorno, la luce penetra nei vicoli, rischiarandone le zone più scure, si fa poesia mentre avanza minuto dopo minuto, scrivendo ombre sulle pareti delle case, e sullo storico selciato…

Un’altra scultura in legno troneggia in un vicolo, la luce la illumina solo per qualche minuto al giorno, e questo avveniva proprio nel momento in cui ho scattato questa foto. C’è un qualcosa di magico che spesso rende un paesaggio unico agli occhi di chi lo ammira…

Mi avvicino per osservarla meglio, lascio l’ombra netta del sole a creare un velo di mistero su quel volto che sembra ascoltarmi. Rimango ad ammirare per qualche minuto, cercando d’immaginare tutto il lavoro che c’è voluto per realizzarla…

Il borgo ha ancora moltissimo da raccontarvi, continuate a seguirmi, buona giornata a tutti, grazie delle vostre visite…” 😉
davvero speciale…si racconta qui la creatività dell’uomo e il grande attaccamento alla natura…
elementi che contraddistinguono questi grandi artisti, buona giornata, grazie del commento..😉
Veramente bello 🍂🍃☺
già, è un borgo incredibile, grazie del commento… 😉
☺