Verso il Lago del Miserin, 2° parte…

Questa vallata è molto ampia, aperta e selvaggia, percorrerla a piedi in una splendida giornata di sole offre emozioni a non finire…

Ho fatto questa escursione diverse volte nel corso degli ultimi anni, e ogni volta che passo di qua rimango colpito da questa casa nella roccia. Si può dire che è un’estensione della stessa, la sua particolarità la rende unica in tal senso. Anche in questa occasione non ho mancato di fotografarla…

La pace che offre un torrente, il suo mormorare costante, il fresco del suo scorrere, sono emozioni che racchiudono l’essenza di una passeggiata in montagna. Attorno all’acqua da sempre si è svolta la vita, fin dalle epoche storiche tutto ruotava attorno all’acqua, vera fonte di vita….

Durante le mie lunghe escursioni non manco mai di fotografarla nei suoi molteplici aspetti. Sono sempre stato molto affascinato dalle cascate, dai laghi, dai torrenti, dai riflessi. Ogni percezione emotiva mi riporta ad essa, attraverso ricordi, sensazioni, e nuove ispirazioni…

Anche la vita degli animali ruota attorno ad essa, i cambiamenti climatici, i periodi di siccità, la mancanza di neve sui monti nel periodo invernale, sono situazioni preoccupanti per il futuro dell’ecosistema in generale. Non si pensa mai abbastanza a quanto il clima della Terra sia di vitale importanza per la nostra stessa sopravvivenza…

Proseguo il lungo cammino, i pensieri nascono in me come fiori alle soglie della primavera, davanti a me scenari magnifici, e la meraviglia di quella libertà che quest’anno mi sembra ancora più bella…

Domani vi aspettano altre spettacolari immagini, buona giornata a tutti….” 😉

Pubblicità

6 pensieri riguardo “Verso il Lago del Miserin, 2° parte…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: