Sono appena entrato nelle frazioni alte del borgo e già rimango affascinato da questa casa. Ci sono realtà architettoniche che ti colpiscono al primo impatto, questa è stata una delle tante…

Ma è una volta raggiunto il borgo che l’atmosfera mi colpisce in maniera totale. Ero stato in questo borgo lo scorso anno in occasione dell’autunno, ma rivederlo in veste estiva è stata quasi una nuova scoperta, lo stesso borgo non sembrava neppure lo stesso…

Oltre alla case in pietra di questo borgo colpisce innanzitutto l’assenza di macchine, è infatti uno dei pochi comuni italiani dove non ci sono macchine, qua si arriva con la funivia oppure a piedi, una realtà di sicuro molto particolare che rende unica questa località montana…

La gente che vive qua oltre ad amare questo isolamento, o sarebbe meglio dire questo silenzio, ha un grande senso estetico per quel che riguarda piante e giardini, le decorazioni floreali sono qualcosa di pazzesco, una piccola Euroflora creata per i visitatori che rimangono stupiti dinanzi a tanta bellezza…

Questi fiori che fanno parte di uno dei tanti giardini privati danno l’idea della meraviglia di queste dimore, io che amo i fiori sono rimasto senza parole….

Per cogliere al meglio il prossimo scatto ho cercato uno sfondo adatto per valorizzare al meglio questo fiore, il risultato mi è sembrato buono..

Domani continueremo ad ammirare le meraviglie di Chamois, non mancate… ” 😉
Che bello che ci siano ancora questi posti incontaminati, senza macchine. Bravissimo Max le tue descrizioni è un piacere leggerle mi mettono tanta serenità.
è un posto molto particolare questo, grazie mille delle tue parole, mi fa piacere riuscire a trasmettere serenità attraverso le mie immagini… 😉
Luoghi che sono sogni stupendi, grazie sempre per condividerli con cotanta generosità
condividere bellezza penso sia una delle cose più belle che possiamo fare, soprattutto in quest’anno che ci ha visti tutti duramente provati da questa brutta situazione…
luoghi incantati che sembrano fuori dal mondo e, in effetti, uno che vive lassù cerca la vita nella natura e non tra la confusione del mondo d’oggi…bellissima foto Maxi, grazie!
non è facile vivere in quel borgo, ma di sicuro chi può farlo ha la serenità di questa natura incontaminata, il silenzio della montagna, la bellezza delle sue stagioni, e il relax di una vita così diversa da quella delle nostre metropoli….
Che meraviglia! Le case in sasso sono sempre bellissime ^^
ce ne sono moltissime in questo borgo, grazie del commento… 😉
eccomi tornata… ho tanto da recuperare… con calma passerò, ma per ora mi sono goduta queste tue meravigliose foto ❤
Come sempre oltre che un peta sei un artista della macchina fotografica ❤
Nella seconda foto poi mi sembra quasi che la nuvola in cielo abbia disegnato un cuore ^_^ come a dirti: ben arrivato ❤
A presto 🙂
alcuni particolari sono in pochi ad osservarli 😉 forse noi scrittori abbiamo un qualcosa in più che ci permette di cogliere piccole sfumature che ad altri sfuggono. Grazie del commento, ben ritrovata, un caro abbraccio.. 😉
siamo curiosi e di solito: silenziosi osservatori… io faccio eccezione, perché sono una chiacchierona incredibile 😉
Che magia!
una magia che si rinnova ad ogni passo in questo borgo…. 😉
La natura che come noi cambia vestito a seconda delle stagioni.
e sono tutti vestiti bellissimi!.. 😉
Ops ! partito il commento mentre avrei voluto chiederti se ci sono giovani ma soprattutto di attualità in questo momento, le scuole almeno il nido e le elementari.
Bellissimi e di grande sensibilità tuoi scatti fotografici.
Un abbraccio 🌺🌻🌼
ora non ricordo, mi pare di aver capito che devono scendere a valle, lì c’è solo un paio di negozi, qualche hotel e poco altro. D’estate vive di turismo, gli abitanti puri non penso siano molti, forse poco più di un centinaio…
Grazie. Bupnanotte ❣