Castelmagno, ultima parte…

“… E’ l’alba passata da poco, faccio colazione ed esco per assaporare il gran fresco del primo mattino, la rugiada ricopre ancora i prati, le ombre nette dei monti creano quelle tinte bluastre tipiche dei paesaggi montani fra le prime ombre del giorno…

 

Nel cuore del borgo faccio scorta d’acqua ad una fonte freschissima, il silenzio è rotto solo dal rumore della fonte, in giro non c’è nessuno, mi lascio  avvolgere dal piacere della vita montana….

 

Cammino fino all’inizio del borgo, in lontananza l’hotel in cui ho dormito risplende sotto il primo sole del mattino, le montagne sembrano scrivere poesie in un cielo limpidissimo, tutto sa di relax…

 

Per chi conosce bene la montagna sa come il tempo cambia nel giro di poche ore, il primo mattino è il momento migliore per osservare le cime, la limpidezza di queste ore difficilmente la si ritrova nel corso del giorno, questo in estate, d’inverno è tutta un’altra cosa…

 

Continuo a passeggiare per le vie del borgo, un profumo d’antico mi avvolge, sensazioni ancestrali prendono vita in me regalandomi emozioni nuove, l’incanto diventa parte del mio vissuto…

 

Fra tante case antiche ne scorgo anche qualcuna ammodernata da poco, vivere in questi posti in estate dev’essere molto bello, d’inverno con i problemi legati alla neve magari un po’ meno, sono i vari aspetti dell’ambiente montano, ma chi sceglie una vita quassù ben si adatta a tutte le situazioni….

 

Visto nel suo insieme questo piccolo borgo ha il suo fascino, un leggero fumo lo avvolge rendendo davvero piacevole questo paesaggio. Mi soffermo ancora un poco ad ammirarlo, prima di rimettermi in viaggio per nuove mete….

 

Domenica sera inizierò una nuova narrazione, saremo ancora in Valle Maira, ma in un punto diverso da quello appena visto, sarà un’altra escursione molto interessante che sono sicuro vi entusiasmerà, buon wek end a tutti, trascorretelo al meglio, e buone vacanze a chi è in giro per la nostra bella Italia…. ” 😉

Pubblicità

6 pensieri riguardo “Castelmagno, ultima parte…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: