“… Raccontare un lago, con le sue mille sfumature, i suoi mille volti, è come descrivere la bellezza di una donna. Per quanto la osservi troverai sempre qualche particolare che ti sorprende…
Sto camminando lungo tutto il perimetro del lago per coglierne le migliori prospettive, ma in quel punto un altro particolare ha catturato la mia attenzione fotografica. Ai bordi di un piccolo lembo di neve, un altro piccolo laghetto riserba delle sorprese poetiche…
Quelle piantine sommerse, che luccicano alla luce del sole sono qualcosa di meraviglioso, la vita attraverso le sue mille espressioni dona il meglio di se in chi la sa osservare…
Torniamo ad ammirare il lago, questo è il corso d’acqua che lo alimenta. Il lungo percorso di quell’acqua che parte dalla neve alle mie spalle, e che poi si getta a valle creando cascate spettacolari, è un’altra forma di bellezza che la natura offre ai visitatori di questa valle…
A mano a mano che ruotiamo attorno al lago ecco che le prospettive mutano, si cominciano ad intravedere i riflessi, le montagne sullo sfondo diventano una cornice spettacolare, tutto si fa magia, la bellezza entra nel cuore…
Vi dicevo dei mille aspetti che assume questo lago, osservando la prossima immagine non vi sembrerà neppure quello che avete visto in apertura, merito delle prospettive, degli sguardi che offriamo. Un po’ come per le donne, se le osservate vestite diverse non vi sembrano neppure le stesse, la loro meraviglia cambia e si trasforma, questa è la poesia della vita…
Domani continueremo ad osservare l’incanto di questo specchio d’acqua, buona giornata a tutti, grazie delle vostre visite.. ” 😉
ma, ho visto un dipinto di Monet! quasi ninfee nel lago! immagino l’acqua ghicciata …da metterci i piedi se si fanno le vesciche! buona giornata Maxi!!!
qua l’acqua è davvero fredda, quasi ghiacciata, la neve nei pressi ne è la conferma…
Grazie del commento, buona giornata…
CHe posto magico! Sembra la Scozia 😆
grazie del commento, come dico spesso nelle mie narrazioni, ogni viaggio è un viaggio dentro un viaggio, molti posti assomigliano o ricordano altri posti, ed è bello lasciarsi coinvolgere da queste meravigliose sensazioni…
Buona giornata, ti aspetto ancora nel mio blog, benvenuta…
Stupende immagini, così ben descritte! Dobbiamo riscoprire i luoghi incantevoli che abbiamo nelle nostre reciproche nazioni… ora che il viaggiare si è fatto critico, oserei dire, pericoloso.
Purtroppo io sono molto pigra di natura e poco volentieri faccio delle camminate in zone montagnose. Preferisco le vallate ed i boschi… se non ricordo male, lo scorso anno sono passata più a sud sulla SS21 dalla Francia, via Cuneo per raggiungere Alba. Anche se fatta in auto 🙂 il panorama montagnoso merita d’essere visto!
Abbraccio e grazie per la condivisione :-)c
grazie mille del commento, conosco bene la zona di Alba, molto calda d’estate. Nei pressi ci sono zone collinose bellissime con molti borghi, ti segnalo Murazzano, dove andavo da bambino, bellissimo! Buona estate, grazie ancora per essere passata…
Bellissimi scatti, cone sempre del resto. Sai ben raccontare a parole ma sopratutto con le immagini e si rivive posti già visti ma che rivedi in ogni foto di post o diversi. Complimenti!!!❤❤❤
Chiara
grazie mille, è un piacere trasportare il lettore nei miei viaggi e cercare di far rivivere sensazioni….
Ma che spettacolo! Queile piante sommerse…un quadro!
mi avevano colpito subito, abbiamo avuto le stesse sensazioni…
Bello! Si vede che mettiamo sentimento…oltre l’occhio 😉