“… Stavo procedendo quasi di corsa sulla strada del ritorno, quando incontrai il nuovo forte già visto dall’alto. Non mi soffermai a lungo per via della pioggia che ancora non sapevo se sarebbe aumentata, tuttavia il tempo per fare qualche scatto l’ho trovato…
Anche in questo caso un fossato separa la strada dal forte, ma in quest’ultimo forte si può accedere dalla parte bassa come vedremo più avanti…
Osservare queste tristi pagine di storia ci fa riflettere sul cammino della vita, sulle tante vicissitudini del nostro passato, sulle troppe morti che ci sono state nel corso del tempo…
Anche al giorno d’oggi nel mondo c’è ancora chi pensa a farsi la guerra, dovrebbero riflettere più spesso sulle tragedie del passato prima di prendere certe decisioni, spesso inutili per gli scopi che si prefiggono…..
Questo forte è suddiviso su più piani, si può accedere a gran parte di esso, pur con le dovute attenzioni, la strada che vedete scende fin dentro il forte, io non l’ho visitato accuratamente perché volevo portarmi più avanti possibile in vista di un possibile peggioramento del tempo….
La magnifica immagine che segue vi mostra il prossimo forte, il più grande di tutti che in qualche modo chiuderà il vasto anello percorso, si nota il contrasto fra la parte ancora soleggiata e le incombenti nubi alle mie spalle che creano un’ombra netta, quasi cupa. La strada da lì era ancora lunga…
Domani come sempre proseguiamo il cammino, buon wek end a tutti, grazie delle vostre visite….” 😉
ehh gli uomini sanno essere bravi ingegneri quando si tratta di guerra! Quanto fa male pensare alla distruzione di anime e di natura ….e ancora la sete di potere non si fa scrupoli! Bel lavoro Maxi e buonissimo sabato!
hai detto bene, la sete di potere non si fa scrupoli, spesso danneggiando intere popolazioni, le grandi potenze del mondo ne sono un esempio….
Buona domenica…
ehh si noi esseri miserandi siamo sotto al loro diluvio! buona domenica a te Maxi!
“Anche al giorno d’oggi nel mondo c’è ancora chi pensa a farsi la guerra, dovrebbero riflettere più spesso sulle tragedie del passato prima di prendere certe decisioni”
Parole sante!!
Buon weekend 😉
grazie per aver condiviso ed apprezzato questa sana riflessione, una verità che non ci stancheremo mai di affermare, anche se le nostre umili parole rimarranno vane…
Buona domenica…
Mai vane per quanto solo parole 😉
Queste nostre morti e queste nostre guerre sono state ufficialmente sradicate da una Europa Unita: ci pensino quelli che ne sono contrari.
Foto bellss👏👏👏
grazie mille come sempre per apprezzare i miei lavori fotografici, buona domenica, un caro abbraccio..
Buona domenica ricambiata🌻
Questi “monumenti” dovrebbero far riflettere…ma a me sembra che non cambi mai nulla, appena ci si prova si torna a sbagliare.
purtroppo l’uomo tende a tornare sui propri sbagli, si ha quasi l’impressione che la storia abbia insegnato poco…