” Seguendo la Valle Argentina, poco sopra a Triora s’incontrano altri borghi, fra questi vi segnalo il piccolo ma caratteristico borgo di Realto, che è una frazione di Triora. Il borgo è caratterizzato da case in pietra dove la vita sembra sospesa fra storia e tradizioni antiche.
Le sue viuzze perfettamente pulite e le case arredate con fiori accolgono il visitatore, che qua cammina quasi in punta di piedi per non disturbare la quiete assoluta di questo paesino.
Con la macchina ci si ferma sulla provinciale sopra, poi si prosegue per le vie del borgo, interamente pedonale. Lo si visita in meno di un’ora, ma soffermarsi fra queste vie e respirare l’atmosfera rurale di questa realtà territoriale è davvero un’esperienza meravigliosa.
La mia Liguria è colma di queste piccole perle, località di cui si parla meno, perché lontane dal turismo di massa, spesso conosciute più dagli stranieri che dagli stessi italiani, forse perché nelle guide turistiche distribuite all’estero se ne fa cenno.
Per questo l’utilità di avere un blog come il mio è fondamentale per diffondere la cultura del turismo, che anche attraverso la bellezza della fotografia valorizza un singolo posto, facendolo conoscere a chi magari non ne ha mai sentito parlare.
Il corso del nuovo blog che è rinato con quest’anno, oltre a parlarvi di positività, bellezza, riflessioni in genere, vi farà conoscere anche moltissime realtà come questa. Spero mi seguiate sempre più numerosi…
Nel prossimo post vi farò vedere altre immagini di questo borgo della Valle Argentina, non mancate di ripassare….”
ho dato una profonda occhiata alle tue foto, quest’ultime, e alle descrizioni (sì davvero mi sorge spontanea anche a me la domanda : ma come fanno a restare così perfettamente pulite le strade??) e sono meravigliose, questo Paesino, non intaccato dall’ignoranza dell’uomo pseudo-civilizzato, mi fa venire voglia di prendere e partire… alla ricerca di cosa? Del Silenzio
dove vive poca gente e non esiste il turismo di massa anche il rispetto per l’ambiente è più sentito. Questi sono esempi di civiltà che dovrebbero servire per sensibilizzare la gente anche altrove, basterebbe poco, solo una grande volontà di cambiare in meglio il mondo in cui viviamo…
Grazie del commento e per seguirmi, un caro abbraccio…
Vivrei in un borgo, lontano dai rumori. Bellissime le tue foto. Grazie per tutto l’impegno che metti. Buonanotte, Max
grazie mille a te del commento. Mi piace esprimere la bellezza della fotografia ed unirla a riflessioni inerenti il turismo, la vita, e altre cose. Sebbene già da sola la fotografia sia una forma d’arte, trovo che affiancarla ad una riflessione più ampia ne amplifichi il valore…
Mi fa piacere che mi segui con interesse, buona giornata e buon lavoro…
Emoziona anche e soltanto la possibilità di viverci in un luogo simile…
già, sono luoghi che sembrano appartenere ad un altro pianeta tanto sono lontani dal caos della vita delle nostre città..
Grazie del commento, buon wek end..
La montagna è sempre magica…un abbraccio 🤗
grazie del commento, si la montagna ha quel qualcosa in più che la rende unica!!! Io come sai l’adoro!
Buona domenica…
Ciao Max
paesino arroccato, pulito ed emozionante; qui sì, ci vivrei, tranquillo, penso anche cordiale. Di solito gli abitanti di questi piccoli borghi sono anche molto gentili.
Un abbraccio
Chiara
sì, confermo, in questi borghi tutti ti salutano e ti sorridono come se fossi un abitante di quel borgo, tutta un’altra atmosfera rispetto a quella che si respira nelle grandi città…