Autunno in Val D’Aveto, 9° parte…

 “… Dopo aver esplorato il cuore del bosco, torniamo sui sentieri principali, in questo punto si notava già il passaggio  fra l’autunno e l’inverno, i rami cominciavano a spogliarsi, il freddo diventava pungente, la nuova stagione sembrava aver fretta di arrivare…

Nel corso di questa narrazione dopo avervi fatto conoscere la foresta che circonda il Lago delle Lame, ci sposteremo in un’altra zona della Val D’Aveto, andremo nella sua parte più alta, dove l’inverno, come vedrete, era già arrivato. Ma ora proseguiamo, lasciandoci cullare dalle tonalità cangianti della vegetazione passo dopo passo..

Oggi un po’ in tutto il nord Italia, ma non solo, ci sono stati danni pesantissimi dovuti al maltempo. Questi eventi estremi ci portano a vedere la realtà dei cambiamenti climatici sempre più concreta, facendoci riflettere su quanto poco si faccia per mettere in sicurezza territori lasciati al loro corso. La montagna, se non la si cura, va in rovina, frana, si trasforma, andando a penalizzare tutte quelle che sono le attività umane….

La natura è bellissima da ammirare, il mio blog ne è la testimonianza, ma va rispettata, amata, se no si ribella, attraverso catastrofi che nessuno può prevedere. Infatti mentre si possono prevedere ondate di maltempo, nessuno può prevedere dove cadrà una frana, dove strariperà un fiume, dove ci saranno situazioni di pericolo. Si possono diramare allerte, ma la singola località è sempre in balia di un destino nel quale solo la natura può scriverne le sue leggi…

Buon inizio di settimana a tutti, domani altre immagini, altre riflessioni, altri spazi di vita…” 

 

 

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Autunno in Val D’Aveto, 9° parte…

  1. La Natura è madre e come tale dovremmo rispettarla. E invece….e poi ci lamentiamo di ciò che si sta riprendendo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: