Da Chamois al Lago di Lod, penultima parte…

 “… Siamo arrivati nel borgo di Chamois, in questi due ultimi post lo vedrete nel dettaglio. Chamois è conosciuto come il borgo senza auto, e rappresenta la vera unicità in questo mondo segnato da mezzi di ogni genere.

A differenza di molti borghi che ho visitato, questo non è storico, ci sono case più antiche, ma la maggior parte sono di nuova costruzione, come vedrete in queste immagini.

Chi sceglie di vivere qua di sicuro è un’amante della natura, del silenzio, e di quella vita sociale dove ci si conosce tutti. Qua si vive come un tempo, dal punto di vista umano.

Questo borgo è in gara per il borgo dei borghi, il programma di Rai 3 dedicato alla scoperta dei luoghi più belli d’Italia. Potete rivedere la puntata con Raiplay, hanno parlato di questo borgo nella seconda puntata.

La difficoltà di vivere qua è dettata dalle stagioni, dalla funivia, che è l’unico mezzo di collegamento, e quindi gli spostamenti ogni giorno sono scanditi da queste regole.

Scegliere di vivere a Chamois è uno stile di vita, bisogna essere preparati ad affrontare molti disagi, in compenso la pace e la tranquillità sono assicurati, qua lo stress della  vita cittadina non sanno neppure cosa sia.

Quelle che vedete nella prossima immagine sono le case più antiche, molte villette sono davvero bellissime, con tanto di giardino esterno, decorato con la bellezza dei fiori.

Il buon gusto è un buon biglietto da visita per accogliere i numerosi turisti che arrivano fin qua per ammirare l’originalità di questo borgo.

Domani l’ultima parte di questa narrazione, vedrete la parte centrale del borgo, quella con i pochi negozi e gli hotel, il vero fulcro di questa singolare realtà montana….” 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: