“… Percorro per un breve tratto un sentiero di montagna per osservare il borgo da nuove prospettive, la natura sa sempre stupirmi, passo dopo passo, anche nei punti più neutri il paesaggio sa raccontarti la vita se lo sai ascoltare…
Osservate l’incredibile visione di questo gruppo di case avvolto dalle rocce scure di queste dolomiti lucane, un colpo d’occhio singolare e davvero unico nel suo genere.
Dopo aver visto la natura che circonda il borgo, torniamo nelle sue vie per assaporarne la storia, la vita contadina raccolta in piccoli crepuscoli di poesia, quella che mi avvolge mentre cammino a passi felpati nel silenzio di queste vie.
Ad ogni passo un’emozione, un ricordo che si affaccia in me fra attimi di vita raccolti nel grembo delle idee…
L’aria calda del mezzogiorno era colma di sapori, ecco spuntare i profumi del cibo, quelli delle spezie aromatiche, e quelli della natura trasportati dal vento crescente del giorno, un mix di sensazioni incredibilmente vive, che voglio condividere con voi, fino a farvi sentire parte di questo viaggio..
Ora immaginate di affacciarvi dal balcone di una di queste case storiche, i profumi di prima si sommano a quel profumo d’antico, tipico delle case di campagna, mentre il vostro sguardo si posa sul verde paesaggio circostante. Una sensazione di relax vi avvolge a 360°….
Il viaggio prosegue, buona giornata a tutti, a domani….”
La seconda immagine è strepitosa.
grazie mille, felice che ti sia piaciuta, buona giornata.
Bellissimi scatti (i miei preferiti sono il secondo e l’ultimo). E grazie alla tua narrazione sembra quasi di sentire davvero i profumi del luogo 🙂
grazie mille, mi fa davvero piacere leggere le tue parole, vuol dire che l’entusiasmo che metto nel narrare raggiunge il suo scopo.
Un caro abbraccio.