“… Dopo le ferie estive sulle qual ritornerò con le narrazioni estese, rieccoci a proseguire il viaggio nella vasta Matera. Per accelerare la narrazione e dare spazio a molte altre, vi dico già che molte foto che avevo programmato di mettere le eliminerò. Ma tranquilli, le più belle le vedrete ancora
Qua ci troviamo di fronte alla famosa chiesetta racchiusa dentro la roccia. Nelle ore che ho scattato queste immagini era appena stata chiusa, ad ogni modo il fascino di questo famoso punto rimane inalterato.
Anche vista da lontano questa particolare location ha un fascino irresistibile, direi che potrebbe racchiudere la vera essenza di questo borgo dalle infinite sfumature.
Ed ora torniamo ad ammirare angoli dove solo il paesaggio parla per noi, senza il caos della folla, senza quel continuo andirivieni di persone che portano solo confusione.
Questo sono gli angoli di Matera che ho apprezzato di più, sarà perché non amo le grandi folle, preferisco osservare il paesaggio nella sua intatta purezza, come in questi angoli particolari.
Torno a salire per scalinate che sembrano condurre al cielo, col caldo che si faceva già sentire, nonostante fossimo solo a primavera. Mi lascio rapire dalle suggestione di questi angoli di storia.
Natura e storia qua vanno a braccetto, lo potete capire dalla prossima immagine dove i due elementi si fondono e si confondono allo stesso tempo, in un mix di vera poesia.
Col post di domani vi farò scoprire nuovi angoli di questa vasta città ed entreremo nelle sue case storiche, non mancate!…”
Un luogo stupendo.Quanto mi piacerebbe poterlo visitare ma grazie alle tue belle foto è come se fossi lì anch’io.
grazie mille del complimento, è bello sapere che attraverso le immagini chi non è mai stato in un posto abbia il piacere di percepirne l’essenza, quasi come se ci fosse stato. E’ proprio lo scopo di questo mio blog di viaggi e fotografia.
Un caro abbraccio, grazie del commento.
Ciao Max
rieccomi dopo la pausa estiva.
Non sono andata via ho girato qui nei dintorni. A volte anche a casa ci sono cose da vedere.
Bella Matera vista con i tuoi occhi, il fascino dell’antico si percepisce ad ofni scatto. Grazie!
Un abbraccio
Chiara
talvolta anche vicino a casa si trovano cose interessanti, io ho girato tanto anche la mia Liguria in questa intensa estate, poi ne leggerete le narrazioni, buona giornata Chiara, grazie dei commenti.. ben ritrovata.