“…. Come ultima meta del Trentino questa mattina sono partito da Andalo e con la cabinovia sono sceso circa a metà percorso verso il Monte Paganella. Da lì, invece che prendere la seggiovia fino in cima ho proseguito a piedi per godermi paesaggi meravigliosi e camminare ancora un po’ prima del lungo viaggio verso casa che si è già concluso…
Salendo s’incontrano diverse malghe che fanno da ristorante, dove si può pranzare o consumare qualcosa di veloce. Ci sono anche animali liberi che come vedete si lasciano fotografare tranquillamente…
Una volta giunti in vetta i panorami sono magnifici, lassù c’è la stazione meteo che ho fotografato e molti ponti radio. C’è un ottimo ristorante dove ho pranzato, non vi dico quanto sono buoni i dolci lassù, da leccarsi i baffi, ho preso una sacher straordinaria!!! Anche i primi sono ottimi e ci sono anche molti piatti vari tipo affettati misti e simili.
Vi ho fatto venire l’appetito, ecco il Rifugio di cui vi ho accennato. All’interno è molto carino, tutto in legno, con moltissimi souvenir da comprare, chi vuole arrivare fin quassù senza camminare niente può farlo con la seggiovia che parte dalla stazione a monte della cabinovia che ho preso io.
La Paganella sul versante opposto a dove si sale presenta pareti verticali da brivido, con paesaggi incredibili, soprattutto quando si alza un po’ di nebbia e il paesaggio si fa spettrale…
Dalla stazione a monte della cabinovia si può percorrere un sentiero ad anello per raggiungere la cima, i paesaggi che vedrete ripagheranno della fatica della salita…
Oggi, domenica, giorno tranquillo, andrò a camminare sui monti della mia Regione, ma senza foto, domani vedrete un mix col meglio delle anteprime di questa settimana, foto nuove però…non mancate…
Meravigliosi paesaggi naturali che lasciano senza parole!
grazie del commento. Si, i paesaggi che si vedono da lassù sono davvero meravigliosi.