“… Proseguiamo il viaggio per le vie di Matera, questa parte riserva belle sorprese, a differenza della prima parte qua siamo affacciati sul vallone verdeggiante, anche i panorami sono più ampi, è una sensazione diversa passeggiare in questo punto, di sicuro è molto bello per chi l’esplora per la prima volta, come ho fatto io durante questo viaggio.
Mi stacco dalla strada principale e vado a visitare anche il nucleo storico di questa parte di Matera, le prospettive fotografiche sono molto interessanti, pur non essendoci quei colori che ti colpiscono alla prima, è l’atmosfera nel suo insieme a catturare l’attenzione.
Le sue case storiche molto particolari sono tutte diverse una dall’altra, questo rende davvero speciale il panorama di Matera, da qualunque parti lo si guardi. I turisti si lasciano affascinare proprio da queste visioni d’altri tempi.
Poi ci sono queste opere d’arte che spuntano qua e là, catturando l’attenzione. Questa l’ho vista quasi per caso, mi stavo voltando per cercare dei particolari da cogliere fra le case del borgo alto ed ecco spuntare questa raffigurazione singolare.
Poco dopo, salendo verso il nucleo storico, rimango affascinato da un angolo davvero bellissimo. Spesso non si riesce nemmeno a descrivere a parole ciò che si prova dinanzi a certi paesaggi, sono quelle sensazioni che ti affascinano e che forse molti di voi condivideranno con me.
Domani vi aspettano altre visioni incredibili di Matera, vi aspetto come sempre, buon venerdì a tutti e buone vacanze a chi è in partenza…”
I colori di Matera creano un’atmosfera unica. Particolarmente suggestiva l’ultima foto!
grazie mille, sono felice che tu abbia apprezzato le mie immagini, buon wek end, un caro abbraccio.
L’ha ripubblicato su Antonella Lallo.