Matera, 16° parte…

 “…. Ritrovo la solitudine dei passi, la voglia d’immergermi nel paesaggio, di vedere oltre la frenesia della vita, oltre quei percorsi obbligati che sovente portano solo stress e poca gioia. Questo è il turismo che amo, fatto di spazi personali, di libertà assoluta, da orari, percorsi, mete.

Amo scoprire e fermare quegli attimi che diventano poesia, quei piccoli frangenti in cui ti fermi e osservi il mondo. E’ in questi spazi che nascono quelle foto che ti arrivano dentro, fra ricordi, percezioni, e quella voglia di scoprire ogni singolo angolo.

Il mio sguardo vola verso l’alto, ecco un insieme di architetture, di storia. Matera mi abbraccia, mi accoglie nelle sue vie, nei suoi spazi, in quei frangenti in cui senti solo il rumore dei tuoi passi e il vociare distante dei migliaia di turisti che seguono i percorsi  guidati.

Camminando incontro altra arte, tutto è perfetto, sembra di essere sul set di un film, questa statuina mi guarda, mi ricorda gli oscar del cinema, non posso fare a meno di pensare a tutti i film che sono stati ambientati in questa location spettacolare.

E poi ci sono quegli angoli che ti sorprendono, che t’incantano fino a trasmetterti sensazioni uniche. E’ capitato in questa piccola piazzetta, i particolari infiniti raccolti tutti assieme sono qualcosa di incredibile.

Basta muoversi poco con l’obiettivo per trovare altre pagine di storia, sembra di essere all’interno di quei Presepi che nella stagione invernale caratterizzano parte delle mie uscite fotografiche. Solo che qua tutto è reale, e noi siamo statuine che si muovono nei suoi spazi.

Buon wek end amici, occhio al forte maltempo in arrivo al centro nord, il mio racconto prosegue, grazie mille delle vostre visite…” 

 

 

 

 

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Matera, 16° parte…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: