“… Ogni singolo angolo di questa immensa realtà storica merita di essere valorizzato, pur assomigliando tutti, questi angoli sono diversi tra loro, ognuno ha una storia da raccontare, ogni punto ha un’emozione racchiusa nel segreto della sua bellezza, una bellezza che non conosce tempo.
Si scende, si sale, chi viene a Matera deve mettere in conto di camminare parecchio, soprattutto se vuole esplorarla interamente come ho fatto io, che ho camminato per oltre 6 ore salendo e scendendo scale continuamente. Ma il paesaggio ripaga la fatica, e sorprende ad ogni nuovo sguardo.
Per chi non vuole camminare tutto il giorno ci sono anche delle navette turistiche che portano i turisti nei punti più significativi di Matera, ma così facendo si perde la bellezza di scoprire i suoi lati più nascosti, quei punti dove ci arrivi solo a piedi, a causa delle stradine lastricate, delle scale.
Finora non ho ancora parlato dell’aspetto culinario, numerosissimi sono i ristoranti, uno più bello dell’altro in quanto a offerta di piatti. L’unico problema è trovarne uno libero, spesso nei momenti di maggiore flusso turistico se non prenotate rischiate di dover girare un po’ prima di trovare un tavolo libero.
Molti di questi ristoranti non hanno moltissimi posti, è proprio la loro particolarità a renderli tali, essendo parte integrante di queste case storiche, ma il numero è così alto che se girate un po’ non farete fatica a trovarne uno libero. Se siete in tanti vi consiglio verso metà mattina di prenotarvene uno, tanto che girate per le vie.
Ed ora c’incamminiamo per un’altra stradina che ci porterà in una piazza dove sorge un’altra chiesa. Ognuna di queste piazze, di questi punti di riferimento, è raggiungibile da numerose contrade. Moltissime sono le vie che convergono verso altre, in pratica tutto il territorio è come una immensa ragnatela che avvolge tutto il borgo.
Domani vedrete l’imponenza di una nuova chiesa, e altri angoli particolari, non mancate, vi aspetto…”
Che meraviglia, non avrei mai pensato che fosse così bella.
Grazie
grazie a te per aver apprezzato i miei post, il viaggio è ancora molto lungo, scoprirai parti di Matera che neppure immagini…
Incanta davvero passeggiare tra queste case, si sente e si vede l’amore per la nostra storia.
Ciao
Chiara
è sempre un piacere descrivere le infinite emozioni che si provano passeggiando per questa bellissima città italiana…
Grazie mille dei tuoi commenti.