“…. Dopo aver visto i panorami e le bellezze di Civita è giunto il momento di esplorarne anche la sua storia, e dunque eccoci pronti per calarci nella storia, nelle sue grotte, per questo viaggio nel tempo. Attraverso le mie immagini visiterete assieme a me questo sito storico, da non perdere se passate dal borgo.
Nella prima stanza siamo accolti dagli attrezzi di un tempo, è sempre interessante vedere come si svolgeva il lavoro quando la parola tecnologia era ben lontana da essere realtà. All’epoca la fatica era veramente sentita.
Dopo aver esplorato i mestieri di un tempo scendiamo nella grotta per vedere le altre realtà di questo viaggio nella storia.
Al piano sottostante siamo accolti da un piccolo tavolino imbandito, che sembra accoglierci in questo viaggio nella storia. L’atmosfera è quasi magica, sospesa fra ricordi e fantasia.
Una luce filtra nel buio della grotta, un balcone affacciato sui calanchi spunta dalla roccia, da dove si può vedere il panorama visto nel post di ieri.
Nella prossima puntata che posterò giovedì notte, continueremo ad esplorare questo mondo sotterraneo, non mancate…
Spettacolare questa nicchia di silenzi di ieri. Doveve il lavoro era sudato senza tecno e tutto ciò che abbiamo oggi .
Grazie
Chiara
già, a quell’epoca il lavoro era davvero sudato!