“… Con questo scatto potete osservare la strada Statale Aurelia nel tratto di cui vi parlavo ieri che passa sotto all’irta parete rocciosa. E’ un tratto panoramico con scenari unici nel suo genere.
Poco più avanti un cartello turistico ci parla della chiesa di S. Lorenzo che avete visto nel post di ieri. E’ sempre interessante leggere queste cartellonistiche, ci permettono di conoscere meglio l’ambiente che stiamo attraversando.
Continuando a salire, dopo alcuni minuti di buon cammino eccoci dinanzi all’aspetto artistico di cui vi parlavo ieri, si tratta del Mausoleo Cerisola, un uono della zona che negli anni ’70 tornò a Varigotti dopo essere stato una vita in Australia, prima da detenuto, poi aiutando molte persone. Ad ogni modo il colpo d’occhio visivo è davvero coinvolgente.
La visione d’insieme ci permette di vedere al meglio quest’opera davvero originale, che vale una piccola sosta durante la dura salita.
Gran parte delle scritte sono in inglese, ma non mancano scritte in italiano, nei dettagli si scorgono molti particolari assai interessanti.
Domani finiremo di vedere questo luogo artistico, prima di proseguire la ripida salita verso le alte colline, non mancate, vi aspetto…” 😉
Molto sigolare, di certo una curiosità che intriga…
già, è una sorpresa mentre si cammina trovarsi di fronte a questa curiosa realizzazione artistica.
Immagini grandiose. Che bei posti☺️👍
grazie mille, anche qua in Liguria come vedi abbiamo belle località da far conoscere in giro..
Ciao Max
splendido questo mausoleo anni 70. Caratteristica la via Aurelia : ricordo le curve e mia sorella che stava male (mal d’auto).
Splendido grazie
Un abbraccio
Chiara
la Liguria è tutta curve, da piccolo ne soffrivo anch’io di mal d’auto. Grazie del commento, buon wek end ..