“… Oggi ho fotografato Varigotti, che più avanti vedrete in questo blog, non mancate di seguirmi. Prosegue il nostro viaggio a Celle, si avvicina l’ora del tramonto, i colori si fanno sempre più caldi, lo stesso paesaggio si trasforma dinanzi ai nostri occhi. Il sole basso dell’inverno conferisce una luce particolare, che ad esempio d’estate, non sarebbe possibile ottenere, per via di una diversa inclinazione degli stessi raggi solari.
A Celle, come in tutti i borghi del ponente ligure, il tramonto non lo si osserva come nel nostro levante ligure, ovvero col sole che scende sul mare, ma lo si vede scomparire dietro ai monti. La conformazione particolare della mia Regione fa si che nell’arco della stessa Regione si abbiano scenari completamente differenti.
Anche il clima è molto differente sui due versanti della Regione, a ponente è più secco e ventoso, a levante più umido e meno ventoso, poi certo il clima cambia moltissimo a seconda delle situazioni meteo. I recenti cambiamenti climatici in qualche modo stanno alterando anche quelli che erano i climi di una volta. La climatologia nel corso dei prossimi decenni andrà in gran parte riscritta.
Lungo la passeggiata di Celle, come avete visto anche col post di ieri, ci sono delle installazioni artistiche, qua ne ritroviamo un’altra che voglio mostrarvi col prossimo scatto. L’arte arricchisce l’anima di chi sa guardarla con un occhio attento, e noi fotografi ne sappiamo qualcosa.
Buona domenica 27 gennaio a tutti, il tempo torna a peggiorare, qualche pioggia qua e la a partire dal nord, e neve a bassa quota sui settori alpini, che torneranno a vederla dopo un lungo periodo di siccità. A domani col nuovo post, trascorrete al meglio la festività…” 😉
Quando avevamo casa Rapallo giravo tutta la Liguria e Celle Ligure la ricordo come un piccolo gioiello.
🌹🌦🌧
La Liguria è tutta meravigliosa, conoscendola non ti stupirai neppure più delle mie foto, ma sono sicuro che rivederla fa sempre un gran piacere.
Grazie del commento, buona settimana.
E invece ti contraddico caro Max le tue foto come sindrome di Stendhal… mi stendono per la loro bellezza e per quel che mi ricordano.
sherabbraccicari 🌹
grazie mille, troppo gentile! E’ un gran piacere per me!
Magia di luce e colori, una meraviglia!
Buona Domenica!
la magia di un giorno magico, uno dei tanti nella mia Regione, anche oggi c’erano luci magnifiche.
Grazie del commento, buona settimana.
Ciao Max
riesumando i miei ricordi, in quella paseggiata una volta, verso celle ai piani, c’era una serra di piante grasse. Che tu sappia, c’è ancora?
Bellissime foto.
Grazie!
Un abbraccio
Chiara
non saprei, non ho fatto caso se esista ancora, magari se ricapito da quelle parti ti faccio sapere…
ok grazie!
Un abbraccio .
Chiara