Tramonto a Nervi, 5° parte…

“… Ci spostiamo più avanti, sempre attraversando parti meno esplorate, siamo sotto la passeggiata, le luci del tramonto cominciano a colorare il paesaggio. Sto guardando i danni della mareggiata di ottobre, la maggior parte degli stabilimenti balneari sono andati distrutti.

 

Più mi addentro nel paesaggio marino, più la devastazione si fa evidente, ma nonostante ciò, la bellezza di questo angolo di Liguria sa farci vedere oltre il dolore di questo attimo d’autunno. Penetro fra le trasparenze di parole non dette, ascolto il canto dei gabbiani, e compongo poesie nel silenzio di un clic strappato alla corsa della vita.

 

Il paesaggio muta sempre più, confini di bellezza aprono orizzonti di luce dove tutto è voce, parola muta di un apostrofo d’inverno arreso alle carezze della sera.

Proseguiamo verso levante, lasciamoci trasportare dal flusso rilassato della gente, in quell’andare lenti per assaporare momenti di beatitudine, lontani dallo stress del centro, dai motori rombanti della metropoli, dallo smog asfissiante che ci toglie il respiro. Qua c’è solo il mare, una brezza leggera, e il silenzio dei pensieri.

 

Quando ci sono nubi alte nel cielo si hanno i tramonti migliori, a mano a mano che il sole scende illumina dal basso le nubi creando un caleidoscopio di colori unico nel suo genere. Nel proseguo di questa narrazione vedrete come questo paesaggio diventa incredibile, romantico e unico allo stesso tempo.

 

Ed ora vi descrivo un attimo d’inverno. Quando la tramontana soffia tempestosa sul ponente genovese trasporta l’umidità dell’interno fino a formare una foschia densa che sovente scorre bassa sotto la limpidità del cielo soprastante. Osservando col teleobiettivo questo fenomeno si creano immagini pazzesche, scenari che ci trasportano altrove, surreali e onirici, talmente belli da lasciarci incantati.

 

Nel proseguo della narrazione vedrete altri spettacolari scorci di questo fenomeno naturale, tipicamente invernale. Intanto vi auguro un buon venerdì 29 dicembre, e vi do appuntamento a domani per altri scenari, e nuove riflessioni…” 😉

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Tramonto a Nervi, 5° parte…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: