Tramonto fra Voltri ed Arenzano, 2° parte…

 “… A mano a mano che procedevo l’impatto del maltempo sulla costa si faceva sempre più importante. I cambiamenti climatici purtroppo portano anche questi effetti, che saranno sempre più frequenti negli anni a venire.

Poco più avanti ecco la famosa casa invenduta, sono anni ormai che cercano di vendere appartamenti in questa casa, ma l’esposizione al mare con tutti i relativi problemi in casi di maltempo come quello che c’è stato, ne frenano il suo valore, sebbene nelle giornate tranquille come questa sembri un vero sogno ad occhi aperti.

Non sempre ciò che è bello a prima vista lo è in tutte le circostanze, spesso bisogna ponderare bene le varie situazioni prima di fare delle scelte, o prendere decisioni delle quali pentirsi troppo presto.

Questo tratto di costa apparentemente sembra non aver subito danni, ma invece ci sono stati, eccome! Sulle rocce sottostanti tutta la linea di fibre ottiche che univa Voltri ad Arenzano è stata distrutta. Al momento è stata ripristinata in via provvisoria, lungo tutta la strada ci sono tubi e cavi a vista fissati con delle fascette lungo il percorso pedonale.

Col teleobiettivo da lì posso ammirare la mia Voltri in tutta la sua vastità, fino ai quartieri popolari delle alture, dove i problemi sociali sono ben evidenti, come spesso capita nelle periferie di tutte le grandi città.

Ed eccoci nel quartier generale di Renzo Piano, il famosissimo architetto ligure che qua ha il suo polo di ricerca. Davanti ad esso il percorso pedonale è caratterizzato da panchine e viste sulla Riviera, una piccola oasi nel lungo percorso verso Arenzano, che in parte spezza la monotonia delle lunghe scogliere.

Nelle giornate di sole come quella che sto descrivendo questo è un buon punto di sosta per riposarsi se si viene a piedi fin qua, e s’intende proseguire verso Arenzano. Anche d’inverno è sempre molto frequentato questo tratto di costa.

Nella prossima puntata arriveremo a Vesima, ed inizieremo a vedere i danni veramente importanti alle varie strutture balneari, oltre alle panoramiche marine sempre spettacolari…” 

 

 

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Tramonto fra Voltri ed Arenzano, 2° parte…

  1. Paesaggi molto belli e accoglienti (i danni del maltempo non si notano). Con questa tappa mi è venuta voglia di camminate esplorative in luoghi non ancora visitati. Allora prossima! 🙂

    1. grazie del commento, i danni li vedrai molto bene nella prossima puntata quando ci avvicineremo a Vesima, in questo tratto ho voluto fare maggior risalto alla bellezza del paesaggio.
      Mi fa piacere che queste narrazioni ti mettano voglia di camminare, è sempre utile per la salute e per il buonumore 😉

    1. eh già, come detto nella narrazione, è meravigliosa quando il tempo è buono, ma durante le tempeste è paurosa, il mare l’avvolge completamente, sembrano quei fari che fanno vedere della Scozia. Per questo nessuno decide di comprarla.
      Grazie del commento 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: