“….. Scendendo faccio un altro giro rispetto all’andata, questo mi permette di vedere altri aspetti del paesaggio alpino, completando parzialmente la scoperta di quel territorio montano, purtroppo sotto delle luci pessime.
Su quel versante scopro più in basso un altro minuscolo laghetto, c’è anche un cartello escursionistico che lo indica, ma essendo in arrivo il maltempo decido di non considerarlo neppure per un attimo.
Tiro fuori il teleobiettivo e cerco comunque di vederlo, come se fisicamente mi trovassi nei paraggi. Con quelle luci cupe non venne un bellissimo scatto, tuttavia mi permise di capire di che lago si trattasse, e quanto fosse vasto.
Mi volto indietro, la strada di crinale percorsa era già abbastanza, fra non molto avrei preso il sentiero che ripidamente scendeva per riportarmi alla tappa intermedia.
La bellezza della montagna sono i suoi scenari sorprendenti, non sai mai cosa troverai lungo un sentiero, dietro un crinale, in fondo ad una valle. E’ proprio questo che rende unico l’ambiente montano, le sue infinite scenografie.
Il cielo era sempre più buio e già cadevano le prime gocce di pioggia, il famoso sapore della pioggia si alzava dal terreno ancora caldo, aumentando le piacevoli sensazioni di trovarsi immersi nella natura.
La pioggia cominciava a scendere pesante, ormai ero sotto il diluvio, non mi rimaneva che aspettare che smettesse di piovere prima di ritirare fuori la macchina fotografica, intanto sarei sceso verso valle per portarmi avanti.
Dopo la pioggia la natura sembrava ancora più verde, il clima era più piacevole, gli aromi della natura si sprigionavano nell’aria, rendendo ancora più bello camminare in quei verdi sentieri. Nel frattempo ero sceso molto più in basso ed ora mi trovavo già a metà del percorso di discesa.
Nella prossima puntata la parte finale dell’escursione, poi partiremo per una nuova avventura fotografica, continuate a seguirmi, la bellezza qua non finisce mai….”
Il tempo capriccioso in montagna rende le escursioni ancora più avventurose. I paesaggi sono molto belli anche col cielo cupo e la poca luce. 🙂
grazie del commento, già, spesso l’avventura rende bella un’escursione anche col tempo non ideale, come in questo caso, e spesso dopo la pioggia i paesaggi sono ancora più belli.
Buon wek end 😉
mentre ammiravo le tue foto pensavo alla fatica che si fa percorrendo quei sentieri…però ne vale davvero la pena..lo spettacolo è assicurato
Ciao Max…buon fine settimana!!
la fatica non si sente se si amano i paesaggi che si attraversano, e si ha una grande passione per la montagna come nel mio caso. 😉
Grazie del commento, buona domenica 😉