“….. Come in tutti i luoghi turistici troviamo anche qua delle figure dove poter mettere il proprio volto per le classiche foto ricordo. Ormai farsi foto è diventata la regola e il mondo stesso si adegua a questo sistema favorendolo in vari modi.
Saliamo tutti i gradini della scalinata interna alla torre fino a raggiungere la sua cima, ad ogni piano delle piccole aperture ci permettono di osservare il paesaggio esterno da un punto di vista molto particolare.
Dopo la lunga salita eccoci arrivati alla sommità della torre, il terrazzo è caratterizzato dalla conformazione architettonica della sua storia, il cielo era parzialmente coperto, cadeva a tratti qualche piccola goccia di pioggia per un temporale verso l’appennino piacentino alle mie spalle, il caldo si faceva già sentire e si percepiva uscire dal terreno.
Mi affaccio per osservare il borgo dall’alto, solo ora mi rendo conto di quante scale ho fatto per arrivare fin lassù. Nonostante il cielo coperto la visione è stupenda, ci si lascia avvolgere dalla spettacolare vista dei suoi tetti, della piazza sottostante che vista da qua sembra persino piccola.
Da quassù ci si può sbizzarrire con le prospettive, cerco inquadrature particolari per valorizzare un determinato punto del borgo, la scarsità di gente rende il tutto ancor più interessante, e per chi fa fotografia di paesaggio sa cosa vuol dire l’importanza di questo aspetto.
Vado dall’altro lato per osservare il paesaggio collinare, geometrie di colore si alternano al tessuto urbanistico, per formare una coreografia che sembra uscire dalle tele di un pittore. Tutto è perfetto, puro ed essenziale allo stesso tempo.
Nel prossimo post altre visioni spettacolari del paesaggio dall’alto, entreremo nei particolari delle costruzioni, un volo nella storia, non mancate…”
Forse non ti avevo fatto i compliementi per le didascalie: le trovo davvero magistrali, per quanto sono bene azzeccate e ben dosate, oltre che stimolanti…
grazie mille, apprezzo davvero molto queste belle osservazioni, grazie ancora.
Ti sei fatto la foto nei panni del cavaliere? 😀 Il paesaggio visto dalla cima della torre è davvero fantastico! Sono curiosa di vedere i prossimi scatti. 🙂
no, non mi ero fatto un selfie, anche perché non avevo il cavalletto con me e non avrei saputo dove posizionare la macchina.
Il panorama è davvero bello, anche i dettagli che vedrai domani… 😉