” Col post di oggi si apre una nuova narrazione, vi porto in Emilia, in provincia di Piacenza per scoprire il bellissimo borgo storico di Castell’Arquato. Lascio l’auto fuori dal borgo e m’inoltro alla scoperta delle sue viuzze e dei suoi scorci più belli.
Quel giorno c’era una mostra enologica , per le vie del borgo c’erano un sacco di banchi dove gustare diverse etichette di vini, non era certo quello l’intento della mia visita, anzi ho dovuto fare in modo che si vedessero poco, in quanto come ben sapete il mio ideale fotografico è avere immagini pure, col solo paesaggio, cosa non semplice soprattutto in certe occasioni, ma nonostante tutto sono riuscito a fare un discreto lavoro.
La prima cosa che colpisce giunti nel cuore del borgo è questa porta storica, il sapore d’altri tempi è assicurato, assieme al silenzio del borgo, visto che qua le macchine non possono circolare in quanto zona pedonale.
Una volta all’interno della mura mi volto per ammirare la spettacolare costruzione storica che avvolge il cuore del piccolo paesino. Nonostante l’evento fieristico non c’è molta gente in giro, l’ideale per i miei gusti.
Comincio a salire all’interno delle sue vie, le sensazioni si fanno ampie, vive, si percepisce quel tipico profumo d’antico, il viaggio nelle percezioni visive e olfattive diventa predominante.
Un trattore storico e una macchina per fare il vino aumentano la ricerca di quel sentire d’altri tempi, quando la vita era genuina, nei borghi ci si conosceva tutti, spesso le porte non venivano neppure chiuse, c’era rispetto e armonia, parole che oggi suonano come aliene.
Il viaggio è appena iniziato, continuate a seguirmi per scoprire i mille volti di questo borgo storico…”
Sempre bello seguirti nei tuoi viaggi: qui ho dei vaghi ricordi…ci sono stata da bambina, ma come sai i bambini hanno tempo solo per giocare e quindi mi ricordo poco….ora mi godrò con te la visita.
Un abbraccio
Chiara
grazie del commento, sarà un piacere per me riaccompagnarti per questi luoghi dove hai ricordi d’infanzia e farteli riscoprire sotto una luce nuova.
Buon wek end Chiara.
Quanto mi piacciono i paesini storici con gli edifici e le strade in pietra! Ottimi scatti, viene voglia di andare a visitare il posto di persona. 🙂
mi fa piacere che questo luogo susciti in te mille emozioni, grazie del commento, buon wek end.