“….. Molti particolari colpiscono più di mille parole, come il verde acceso di questi alberi e di questo prato, che, complici le piogge primaverili, si contraddistingue per la sua accesa presenza.
In tema di accostamenti visivi, ecco che lo sguardo di un fotografo guarda oltre le apparenze, ritrovando i campanili sullo sfondo a fare da contrasto con l’armoniosa bellezza dell’albero in primo piano.
Scendiamo la scala e ci riportiamo al livello inferiore prima di uscire definitivamente dal Parco, notate lo stile dal sapore storico di questo passaggio pedonale, un vero tocco artistico che rende ancora più pregevole questo Parco dalle mille prospettive.
Ma è nella ricercata essenza delle sue architetture che il mio sguardo si concentra, attraverso visioni che allargano le prospettive, fino a renderle uniche, pregevoli e oniriche allo stesso tempo.
Oltre alle 3 entrate principali di cui vi ho parlato esiste un ulteriore passaggio che conduce all’esterno, ed è quello che vi porto a scoprire ora. Notate le mura perimetrali del Parco, anch’esse conservano un sapore storico, tanto che la stessa cittadina appare sotto un’altra luce se osservata da questa prospettiva.
Una volta usciti da questa porta di accesso al Parco ci troviamo catapultati in questa realtà storica, un camminamento ci conduce in una dimensione d’altri tempi, qua ci dimentichiamo di essere ad Arenzano, con la fantasia siamo in uno dei tanti borghi storici d’Italia.
E con queste viste insolite di Arenzano si conclude anche questa narrazione che vi ha dato modo di conoscere realtà nuove di questa cittadina balneare. Oltre a questo Parco Arenzano ne vanta altri due, uno è abbastanza interessante, e in futuro sarò oggetto di un altro interessante servizio fotografico, perché qua le sorprese non finiscono mai, come la mia voglia di trasmettervi la voglia di viaggiare e di conoscere posti sempre diversi. ”
Dal prossimo post si cambia Regione, ma tornerò a raccontarvi la mia Liguria, tranquilli….
Bellissimo viaggio ricco di suggestioni ed emozioni…
grazie di tutto
grazie a te del commento, mi fa piacere che sia stato di tuo gradimento. Domani inizia una nuova narrazione fotografica, non perderla 😉