Parco Negrotto Cambiaso di Arenzano, 2° parte.

“…. Continuiamo ad addentrarci nella bellezza di questo Parco, il senso di relax è evidente, si entra in una vera oasi naturale, dove anche il traffico della vicina strada sembra una cosa lontana, quasi non appartenesse a quel luogo.

I visitatori sono dentro una scenografia dal sapore teatrale, dove ogni singolo punto rappresenta una diversa scena dove animali e piante sono i veri protagonisti. Tutto sembra perfetto, un quadretto dal sapore quasi astratto.

Anche l’eleganza di questa coppia sembra rappresentare alla perfezione il concetto appena descritto. Scivolano sul laghetto come la mano di un poeta su un foglio, dipingendo quella purezza naturalistica che solo un fotografo sa cogliere al meglio.

Il grande Castello al centro del Parco domina tutta la scena, osservandolo da diverse inquadrature sa essere ancora più maestoso. Nelle giornate assolate il suo colore intenso sembra accendere tutto il paesaggio.

Quello che vi mostro nella prossima immagine è il lungo viale di una delle entrate, quella del versante a mare, poi esiste un’altra entrata a monte, e un’altra su un lato che si affaccia su una strada carrozzabile che sale verso la parte alta del borgo.

Percorrendo questo viale alberato si arriva di fronte al castello, dove nella zona antistante si trova un altro piccolo laghetto con delle piccole fontanelle  e un’aiuola sempre fiorita.

Nel prossimo post proseguiremo la scoperta di questo Parco, vi aspetto come sempre…… 

 

 

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Parco Negrotto Cambiaso di Arenzano, 2° parte.

  1. Che bella la natura. Dalle mie parti ci sono parecchie oasi: ogni tanto mi diverto a esplorarle e fotografare gli animali che vi si aggirano all’interno. Bellissimo il pavone pubblicato nella prima parte e fantastico anche il castello! 🙂

  2. grazie mille amica, anch’io sono sempre alla ricerca di oasi naturali o Parchi, il verde mi rilassa moltissimo e anche osservare gli animali contribuisce a rilassarmi. Il pavone lo rivedrai da nuove angolazioni anche più avanti…. 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: