“…. La fantasia è il comune denominatore di tutta la manifestazione, la si può osservare nei mille modi d’interpretare l’arte floreale, come potete vedere nelle immagini che vi mostro oggi.
Questo è uno dei punti più fotografati e ripresi di tutto il percorso, il fulcro della colorata edizione di quest’anno. Una scintillante meraviglia che ci trasporta in Spagna, fra balli e atmosfere che ricordano la bella stagione in arrivo.
Il filtro polarizzato ha reso ancor più vivi i colori e i contrasti del cielo, che qua sembra quello di una vallata alpina in un giorno d’estate. Faceva davvero caldo il giorno della visita al Parco, durante il giorno abbiamo toccato i 27°C all’ombra.
In questi giorni la temperatura è tornata gradevole, più adatta alla stagione che stiamo vivendo, i venti dal mare, ancora molto freddo in questo periodo, hanno ridimensionato molto la prima ondata di caldo di questa bizzarra primavera.
Chi verrà a visitare Euroflora in queste giornate potrà beneficiare di una temperatura meno torrida rispetto al giorno d’apertura, quando ho scattato queste foto. La fortuna però è stato trovare un cielo limpidissimo, che mi ha dato la possibilità di cogliere al meglio tutta la gamma di colori della natura.
Alcune immagini potrebbero non dire nulla, ma spesso è lo sguardo a creare la fantasia del suo insieme. Nell’immagine che state per vedere ho immaginato un fuoco d’artificio, la linea che parte dal fiore è il punto dal quale parte la miccia, e la palma finale diventa l’esplosione che da vita al tutto.
Domani si prosegue amici, buon 25 Aprile a tutti…
Splendide fotografie. Bravissimo notte bisous
Grazie mille, mi fa piacere che mi segui 😉
Un po’ sto iniziando a percepirlo il profumo dei fiori. È vero, l’ultima foto usando la fantasia appare proprio come un fuoco d’artificio. Buon 25 aprile. 🙂
Felice che tu abbia condiviso con me questa esperienza visiva, spesso molti non colgono le sottili sfumature delle prospettive fotografiche, uno sguardo frettoloso non permette di vederle al meglio. 😉