“…. Nel post precedente vi avevo lasciato con quel viaggio virtuale del pescatore che giunge a riva, in questo nuovo capitolo apriamo con un’immagine che rappresenta l’armonia visiva a 360°, la geometria del molo, della riva, le case del borgo, il verde sullo sfondo, tutto racchiuso in una composizione aurea, dove tutto sembra creato appositamente per l’occhio di un fotografo attento a cogliere dettagli e prospettive.
Allarghiamo lo sguardo verso l’intera baia, una carezza visiva accoglie la libertà del nostro viaggiare, ci sentiamo liberi, accolti da quel paesaggio che c’invita a lasciare i nostri problemi oltre la linea della mente, oltre i confini del nostro oggi.
Mi volto verso il Castello, la sua imponenza cede il passo all’eleganza della passeggiata, il vertice dello stesso sembra aprire nuove strade, mi volto verso sinistra, per vedere cosa si nasconde oltre il piccolo promontorio dove è situato.
Ed ecco la sorpresa di cui vi parlavo, nascosta dal piccolo anfratto roccioso e riparata dai venti, ecco un’altra piccola baia da sogno, mi appare all’improvviso e ne rimango catturato completamente. Cammino sugli scogli e osservo i contrasti vivi dei suoi colori.
La terra color ocra acceso contrasta con il resto del paesaggio donando all’immagine che state per vedere quel qualcosa in più che rende speciale questo piccolo lembo di Liguria. Qua le poesie si sprecano, i veri romantici troveranno in questo angolo il loro paradiso!
Più in là lo sguardo si perde oltre nuove insenature per sfociare nell’ampio Golfo di La Spezia, i colori caldi della luce invernale contribuiscono a donare ulteriore bellezza a questo paesaggio marino.
Dopo aver visto le visioni marine, nel prossimo post vi farò scoprire l’interno di S. Terenzo, i suoi vicoli, le sue strade, per ritornare sulla passeggiata a mare, sarà un altro bel viaggio che avrete il piacere di condividere con me attraverso le mie emozioni, vi aspetto…..”
Bellissimo!
Grazie mille 😉
Ciao Max
un viaggio il tuo con sorpresa e che sorpresa!!!….Una bellissima baia, piccola ma caratteristica di questa terra di Liguria che ne è particolarmente piena di meraviglie come questa!!!
Un incanto di giornata limpida da vedere oltre il cielo e il mare, i colori delle case risplendere come bandiere di appartenenza accogliendo il navigante sorridendo.
Un abbraccio e grazie per esserci sempre qui e là
Chiara
Grazie a te dei tuoi commenti, mi fa piacere che mi segui anche qua. Oggi avrei dovuto fare un’altra gita nel levante, ma dato il tempo non ottimale per fare delle foto l’ho rimandata.
Buona domenica Chiara 😉
Si nota la tua capacità di saper cogliere la bellezza sia dei luoghi antropici che di quelli immersi nella natura. La baia nascosta dietro l’anfratto roccioso è un angolo di paradiso. Un caro saluto! 🙂
Grazie dei complimenti, mi fa piacere sapere che mi segui con interesse, di sorprese nel mio blog ne vedrai moltissime, devi solo continuare a sfogliare il mio blog 😉
Caro Max, bisogna che prendo nota delle mete dei tuoi viaggi. Se sono gite di un giorno forse potrei farcela anch’io, anche se sono costretta ad usare i mezzi pubblici. Mai stata qui.Gran belle foto.
S. Terenzo è vicina a Lerici, è una passeggiata che puoi fare anche in un giorno, guarda i treni che arrivano da quelle parti, se ti organizzi riesci bene. L’intero percorso che ho descritto invece richiede un giorno di cammino intenso, se arrivi col treno tardi non riesci a farlo tutto in un giorno.
Grazie del commento, buona settimana 😉
Bisognerà che io mi organizzi. Grazie Max.