“….. La lunga passeggiata verso S. Terenzo procedeva tranquillamente, fra scatti e impronte di poesia che sorgevano dalla mia mente, nel relax di un giorno d’inverno dove tutto sembrava essere speciale, anche lo stesso paesaggio sembrava più bello quel giorno.
Il borgo di S. Terenzo a mano a mano che proseguivo diventava sempre più nitido, fra la luce intensa di quella limpidissima giornata. Orme di vita danzavano nella risacca lieve di un’ emozione avvolta da riflessi d’idee.
Ecco col teleobiettivo l’intero borgo visto dal mare attraverso una bella prospettiva d’insieme. Camminavo fra la folla, moltissimi idiomi diversi si distinguevano fra loro, turisti di ogni parte esprimevano la loro meraviglia per quella cornice naturale.
Prima di giungere alla meta finale la linea di costa segue delle bellissime insenature, stavo appunto entrando in una di esse, qua la natura diventava la vera protagonista, la pace e la serenità di quell’angolo di mondo sono qualcosa di veramente unico.
Attraverso la fotografia le prospettive diventano davvero straordinarie, osservate lo sguardo verso ponente che paesaggio ci regala, le 3 isole davanti a Portovenere si stagliano fra le ultime barche del porticciolo di Lerici, offrendoci un colpo d’occhio incantevole.
Ma ora ci apprestiamo ad entrare nella famosa baia di cui vi parlavo prima, il mormorare del mare con le piccole onde faceva da sottofondo al vociare dei turisti che seguivano il mio itinerario. Il relax qua è davvero totale, le stesse immagini aiutano a distendere la mente.
Nel prossimo capitolo vedrete una piccola spiaggia da sogno abitata dai gabbiani durante l’inverno, siete curiosi? Non vi resta che proseguire questo cammino fotografico assieme a me…..”
Ti ho commentato su iobloggo…
Le tue pagine sono meravigliose anche qui…
Buon pomeriggio Max !
Grazie mille Alice, è sempre bello leggerti in ogni blog dove lasci la tua presenza 😉